Salta al contenuto principale

Tireoglobulina

Tariffe Smart, Plus, Convenzioni

Visita Endocrinologica

Pubblicato il 24/03/2025

Prof. Gianlorenzo Dionigi

Direttore U.O. Chirurgia Generale, Capitanio Auxologico IRCCS

Cos'è un test della tireoglobulina?

Il test della tireoglobulina misura i livelli di questa proteina nel sangue. La tireoglobulina è prodotta dalla tiroide, una ghiandola a forma di farfalla situata nel collo, che ha la funzione di produrre ormoni fondamentali per regolare numerose attività nel corpo, come la frequenza cardiaca e la velocità con cui vengono bruciati i nutrienti derivanti dal cibo.

Questo test rientra tra quelli utilizzati per rilevare i marcatori tumorali, ossia sostanze prodotte dalle cellule tumorali o, in risposta al cancro, anche dalle cellule sane. La tiroide normalmente rilascia piccole quantità di tireoglobulina nel sangue, ma anche le cellule di alcuni tipi di tumore alla tiroide, come il carcinoma papillare e il carcinoma follicolare, la rilasciano in quantità maggiori.

Anche se il test della tireoglobulina non è utilizzato per diagnosticare il cancro alla tiroide, poiché altre malattie tiroidee non cancerose possono influire sui suoi livelli, risulta comunque utile dopo un trattamento per tumori tiroidei comuni. Infatti, l’obiettivo del trattamento è eliminare completamente il tessuto tiroideo, comprese le cellule cancerose.

Pertanto, se il trattamento ha avuto successo, i livelli di tireoglobulina nel sangue dovrebbero essere bassi o addirittura assenti. Se invece i livelli rimangono elevati o aumentano, potrebbe essere necessario considerare ulteriori interventi terapeutici contro il cancro.

Il tumore alla tiroide


A cosa serve?

Un test della tireoglobulina viene utilizzato principalmente per:

  • Vedere se il trattamento del tumore alla tiroide ha avuto successo e guidare le decisioni su ulteriori trattamenti;
  • Prevedere come si comporterà il tumore nel tempo;
  • Vedere se il tumore è tornato dopo un trattamento di successo.

I test della tireoglobulina possono anche essere utilizzati per aiutare a diagnosticare ipertiroidismo e ipotiroidismo, che sono comuni condizioni della tiroide che non sono cancerose.

La Tiroide

Quando sottoporsi ad un test della tireoglobulina?

Potresti aver bisogno di un test della tireoglobulina prima di iniziare il trattamento per il cancro alla tiroide. Il tuo medico confronterà questi risultati del test con i risultati del test dopo il trattamento.

Potresti aver bisogno di questo test anche alcune settimane dopo aver terminato il trattamento. Il test aiuta a vedere se ci sono ancora cellule tiroidee nel tuo corpo. Se il trattamento ha avuto successo, potresti comunque aver bisogno di far analizzare i tuoi livelli di tireoglobulina di tanto in tanto per vedere se il cancro è tornato.

Come si svolge un test della tireoglobulina?

Un operatore sanitario preleverà un campione di sangue da una vena del tuo braccio, usando un piccolo ago. Dopo che l'ago è stato inserito, una piccola quantità di sangue verrà raccolta in una provetta o in una fiala. Potresti sentire un leggero pizzicore quando l'ago entra o esce. Di solito ci vogliono meno di cinque minuti.

Come prepararsi al test?

Di solito non sono necessarie preparazioni speciali per un test della tireoglobulina. Ma devi evitare di assumere alcune vitamine o integratori, quindi informa il tuo medico di tutto ciò che prendi.

Ci sono rischi nel test?

Ci sono pochissimi rischi nel sottoporsi a un esame del sangue. Potresti avere un leggero dolore o lividi nel punto in cui è stato inserito l'ago, ma la maggior parte dei sintomi scompare rapidamente.


Come si leggono i risultati?

Comprendere i risultati di un test della tireoglobulina dopo il trattamento può essere complicato. Il significato dei risultati dipende dalla tua storia clinica, dal tipo di trattamento che hai ricevuto e dai risultati di altri test. Quindi, è meglio chiedere al tuo medico di spiegare cosa dicono i risultati del test sulla tua salute.

In generale, se sei stato sottoposto a test dopo il trattamento per il cancro alla tiroide:

  • Livelli molto bassi o nessuna tireoglobulina possono significare che il tuo trattamento per il cancro ha funzionato per sbarazzarsi di tutto il tessuto tiroideo, incluso il cancro. Ma avrai comunque bisogno di altri test nel tempo per esserne certo;
  • Livelli di tireoglobulina che rimangono alti o aumentano possono significare che: Il tuo trattamento non ha sbarazzato tutto il tessuto tiroideo nel tuo corpo. Hai ancora un cancro alla tiroide nel tuo corpo che è cresciuto e potrebbe essersi diffuso;
  • I livelli di tireoglobulina che erano bassi dopo il trattamento ma sono aumentati in seguito potrebbero significare che il tuo cancro alla tiroide è tornato dopo il trattamento.

Altre informazioni sul test della tireoglobulina

I laboratori usano metodi diversi per misurare la quantità di tireoglobulina nel tuo campione di sangue. Il metodo di test può influenzare i tuoi risultati. Quindi, è importante che i tuoi test vengano eseguiti nello stesso modo e solitamente nello stesso laboratorio. Ciò consente al tuo medico di confrontare i tuoi risultati nel tempo. Se hai domande a riguardo, parlane con il tuo medico.

Un test della tireoglobulina potrebbe non essere utile per monitorare il tuo trattamento per il cancro alla tiroide se hai anticorpi della tireoglobulina nel sangue. Questi anticorpi sono proteine ​​che il tuo sistema immunitario potrebbe produrre. Si legano alla tireoglobulina e possono far apparire i tuoi livelli di tireoglobulina più bassi di quanto non siano in realtà.

Il tuo medico di solito ordinerà un test degli anticorpi tiroidei per scoprire se il test della tireoglobulina sarà utile. Se hai anticorpi della tireoglobulina, verranno utilizzati altri test per vedere se il tuo cancro


Tireoglobulina, le domande frequenti

  • La tireoglobulina è un marcatore tumorale? La tireoglobulina (Tg) è il marcatore tumorale chiave utilizzato nel follow-up dei pazienti affetti da carcinomi ben differenziati della tiroide. Il dosaggio ultrasensibile della Tg - test di terza generazione - consente di rilevare il marcatore a soglie di sensibilità molto più basse rispetto ai dosaggi tradizionali.
  • Cosa comporta avere la tireoglobulina alta? Questi sintomi includono affaticamento, perdita o aumento di peso, cambiamenti dell'umore, palpitazioni cardiache, tremori, eccessiva sensibilità al freddo o al caldo, pelle secca, capelli fragili, e altri
  • Cosa succede se la tireoglobulina è bassa? Un basso livello di tireoglobulina, di per sé, non provoca sintomi, e può essere normale in certi contesti, come dopo l'asportazione della tiroide. Tuttavia, in assenza di una tiroide funzionale, potrebbero emergere segni di ipotiroidismo, come: Pelle secca. Freddo e brividi frequenti
  • Cosa fa alzare la tireoglobulina? Un incremento dei livelli di tireoglobulina si osserva frequentemente sia nelle patologie benigne della tiroide (malattia di Graves, tiroidite subacuta, tiroidite di Hashimoto) che nelle forme tumorali.
  • Come fare per abbassare la tireoglobulina? C'è qualcosa da fare per abbassare dei valori alti? No, non direttamente. L'esame della tireoglobulina indica se nell'organismo è presente del tessuto tiroideo (normale o tumorale). La concentrazione non cambia se il paziente modifica il proprio stile di vita.

Prenota in Auxologico

Visita Endocrinologica