
Chirurgia Mininvasiva Tiroide e Paratiroide
Tariffe Smart, Plus, Convenzioni
Visita EndocrinochirugicaPubblicato il 03/04/2025
- Una soluzione senza cicatrici
- Cos’è la chirurgia mininvasiva della tiroide?
- Perché scegliere la chirurgia mininvasiva della tiroide di Auxologico Capitanio?
- Vantaggi della chirurgia mininvasiva della tiroide e paratiroide
- Nessuna cicatrice visibile al collo
- Maggiore precisione e controllo
- Tecnica realmente minimamente invasiva
- Recupero più rapido
- Rischio ridotto per muscoli e nervi
- Risultati eccellenti per diverse patologie
- Vantaggi estetici e funzionali della chirurgia tiroidea mininvasiva
- Tecniche chirurgiche mininvasive disponibili
- Chi è un buon candidato per la chirurgia mininvasiva della tiroide?
- Chi potrebbe non essere idoneo?
- La chirurgia mininvasiva tiroidea in sintesi
- Prenota in Auxologico
Una soluzione senza cicatrici
L'Endocrinochirurgia di Auxologico Capitanio è specializzata nella chirurgia mininvasiva avanzata della tiroide e delle paratiroidi, offrendo ai pazienti un’alternativa innovativa senza cicatrici visibili rispetto alla tradizionale chirurgia tiroidea aperta.
Cos’è la chirurgia mininvasiva della tiroide?
La chirurgia mininvasiva è un approccio chirurgico differente da quello tradizionale. Consente di trattare le patologie tiroidee attraverso piccole incisioni, grazie all’uso di telecamere ad alta definizione (full HD) e strumenti dedicati che offrono una visione superiore a quella dell’occhio umano.
Questa tecnica:
- Prevede l'inserimento di strumenti sottili e una telecamera attraverso minime incisioni;
- Riduce il dolore post-operatorio, accelera i tempi di recupero e limita le complicazioni.
Leggi anche: Operazione Tiroide senza cicatrici, Auxologico all'avanguardia
Perché scegliere la chirurgia mininvasiva della tiroide di Auxologico Capitanio?
Presso Auxologico Capitanio, la chirurgia della tiroide viene eseguita con approcci altamente innovativi:
- Approccio transorale (TOETVA): accesso alla tiroide tramite piccole incisioni nascoste all'interno della bocca;
- MIVAT – Tiroidectomia video-assistita mini-invasiva.
Il nostro team unisce esperienza clinica e tecnologia avanzata, offrendo un trattamento che:
- Rispetta l’anatomia del paziente;
- Preserva l’aspetto naturale del collo;
- Garantisce risultati estetici e funzionali eccellenti.
Vantaggi della chirurgia mininvasiva della tiroide e paratiroide
La chirurgia tiroidea mininvasiva proposta da Auxologico Capitanio IRCCS si distingue per i suoi numerosi benefici:
Nessuna cicatrice visibile al collo
A differenza della chirurgia tradizionale, che comporta un’incisione evidente sulla parte anteriore del collo, la chirurgia mininvasiva utilizza:
- Un accesso transorale;
- Oppure una piccolissima incisione al collo di soli 1,5 cm.
Questo permette di preservare l’estetica del collo, riducendo l’impatto visibile dell’intervento.
Maggiore precisione e controllo
Grazie ai sistemi endoscopici avanzati, i chirurghi operano con:
- Movimenti più precisi;
- Maggiore controllo anche in aree difficili da raggiungere.
Questo è essenziale per evitare danni alle strutture delicate vicine, come nervi e ghiandole.
Tecnica realmente minimamente invasiva
Le piccole incisioni richieste limitano la dissezione dei tessuti, con conseguenti:
- Minori dolori post-operatori.
- Minori complicanze.
- Recupero più veloce.
Recupero più rapido
I pazienti sperimentano spesso:
- Ricoveri ospedalieri più brevi.
- Ritorno veloce alle normali attività quotidiane.
Rischio ridotto per muscoli e nervi
L’assenza di un’incisione diretta sul collo riduce:
- Lo stiramento dei nervi.
- Lo stress sui muscoli circostanti.
Risultati eccellenti per diverse patologie
Indicata per:
- Noduli tiroidei;
- Gozzi;
- Alcuni casi di carcinoma tiroideo.
Consente una rimozione precisa, combinando efficacia terapeutica ed estetica.
Vantaggi estetici e funzionali della chirurgia tiroidea mininvasiva
Scegliere Auxologico Capitanio significa affidarsi a un team che valorizza sia l’aspetto estetico sia l’efficacia clinica. Usiamo solo le tecnologie più aggiornate per garantire risultati visibili e duraturi.
Tecniche chirurgiche mininvasive disponibili
Presso Auxologico Capitanio proponiamo due approcci mininvasivi innovativi:
Entrambi rappresentano soluzioni senza cicatrici visibili, con risultati estetici eccellenti.
Chi è un buon candidato per la chirurgia mininvasiva della tiroide?
L’intervento è ideale per:
- Pazienti con tumori tiroidei ≤ 5 cm;
- Diagnosi di carcinoma tiroideo differenziato;
- BMI normale o peso corporeo nella norma;
- Persone che sviluppano cheloidi o cicatrici visibili al collo.
Chi potrebbe non essere idoneo?
Non tutti possono accedere a questo tipo di chirurgia. Tra i criteri di esclusione:
- Precedenti interventi o radioterapia su testa/collo;
- Tireotossicosi non controllata;
- Cancro tiroideo avanzato o con metastasi linfonodali/distanza;
- Malattia di Graves, a causa della ghiandola infiammata e ipervascolarizzata.
La chirurgia mininvasiva tiroidea in sintesi
Pur offrendo risultati superiori sia dal punto di vista estetico che clinico, la chirurgia mininvasiva richiede:
- Tecnologie avanzate.
- Chirurghi altamente specializzati.
Il team di Auxologico Capitanio valuterà attentamente ogni singolo caso, per individuare l’approccio più adatto alle esigenze mediche e personali del paziente.