Dott.ssa Antonella Lamonica
Fisiatra presso U.O. di Riabilitazione Neuromotoria MAC-Macroattività Ambulatoriale Complessa - Auxologico Capitanio
2023 - oggi
Dirigente Medico, specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione, presso la U.O. Macroattività Ambulatoriale Complessa di Riabilitazione Neuromotoria dell'IRCCS Istituto Auxologico Italiano (Ospedale Capitanio, Milano) diretta dalla Prof.ssa Laura Perucca.
2018
Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 e Lode) presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
2023
Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (70/70 e Lode) presso l'Università degli Studi di Milano.
La Dott.ssa Lamonica svolge attività clinica in regime ambulatoriale, macroattività ambulatoriale complessa (MAC) e di degenza.
Si occupa della valutazione, impostazione e gestione del trattamento riabilitativo di pazienti affetti da disabilità neuromotorie derivanti da patologie neurologiche e/o muscoloscheletriche.
Svolge inoltre attività ambulatoriale rivolta a patologie del sistema neurologico (i.e. Sclerosi multipla, Malattia di Parkinson, Sclerosi laterale amiotrofica, cerebropatie vascolari acute o croniche (i.e.ictus ischemico e/o emorragico, etc), del sistema muscolo-scheletrico (i.e. patologie croniche quali lombalgia, cervicalgia, artrosi, tendinopatie, postumi di interventi chirurgici ortopedici elettivi i.e. artroprotesi o su fratture) e alla diagnosi e trattamento delle disfunzioni del pavimento pelvico (i.e. incontinenza, urgenza minzionale, dolore pelvico cronico).
Pratica procedure interventistiche quali il trattamento focale della spasticità con tossina botulinica con tecnica ecoguidata e onde d’urto focali per il trattamento di patologie del sistema muscolo-scheletrico (i.e. tendinopatie acute e croniche).
Valutazione e trattamento di disabilità motorie in pazienti affetti da patologia neuromotoria.
Applicazione di metodiche diagnostiche del deficit di equilibrio tramite esame posturografico, in particolare nella Sclerosi Multipla, Malattia di Parkinson e parkinsonismi.
Partecipa con regolarità a Corsi e Congressi scientifici in qualità di discente o relatrice.
A. De Vivo, E. Vanzulli, M. Chisari, C. Salmoiraghi, A. Lamonica, A.T. Caraceni.
“Integrated use of the BoboPro Interactive table in the rehabilitation treatment of balance and proprioceptive deficits in the outcome of sarcoma exeresis in the lower limb: Case Report”. JCR- Journal of Cancer Rehabilitation. vol 4 (2021): 46-49. doi: 10.48252/JCR15.
Socio della Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa (SIMFER) dal 2021.