Salta al contenuto principale

Dott.ssa Caterina Calvi


Fisiatra presso U.O. Medicina Riabilitativa - Auxologico Mosè Bianchi

2024 - oggi
Assistente medico - U.O. di Medicina Riabilitativa - Dipartimento Medico Riabilitativo del IRCCS San Luca, sede di via Mosé Bianchi - Istituto Auxologico Italiano.

2020
Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 e Lode) presso Università del Piemonte Orientale.

2021 - oggi
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa presso Università degli Studi di Milano.

Si occupa della valutazione, impostazione e gestione del trattamento riabilitativo di pazienti affetti da disabilità neuromotorie derivanti da patologie neurologiche centrali e periferiche acute/croniche (i.e. Malattia di Parkinson, lesioni midollari, Sclerosi multipla, cerebropatie vascolari acute o croniche, polineuropatie, lesioni nervose periferiche, etc) e/o muscoloscheletriche (i.e. postumi di interventi chirurgici ortopedici elettivi o post-traumatici; altre condizioni disabilitanti quali lombalgia, cervicalgia, artrosi, tendinopatie), inclusi i disturbi neuromotori del pavimento pelvico.

Ha sviluppato competenze nella pratica di procedure interventistiche quali il trattamento focale della spasticità con tossina botulinica con metodica eco-guidata, le infiltrazioni intra-articolari eco-guidate, le onde d’urto focali.

Valutazione e trattamento di disabilità motorie in pazienti affetti da patologia neuromotoria.

Partecipa con regolarità a corsi e convegni nazionali e internazionali di aggiornamento professionale.

Membro della Società Italiana di medicina Fisica e Riabilitativa (SIMFER) dal 2022.