Posizionamento, sostituzione e rimozione di catetere vescicale
Pubblicato il 12/04/2017 - Aggiornato il 24/03/2025
Il posizionamento del catetere vescicale consiste nell’introduzione di un tubicino in vescica attraverso l’uretra, il quale viene di norma collegato ad una sacca di raccolta delle urine.
La prestazione viene effettuata in Ambulatorio (piano 1 A della sede di Auxologico Capitanio a Milano) e dura complessivamente circa 15’.
L’utente viene fatto accomodare su un lettino in posizione ginecologica se femmina o supina se maschio. Si disinfetta il meato uretrale con soluzione antisettica, si lubrifica il catetere e si procede all’introduzione con tecnica sterile.
In caso di sostituzione, prima viene eseguita la rimozione del catetere in sede sgonfiando il palloncino di ancoraggio.