MILANO A TEATRO: mostra fotografica a cura del circolo Artphotogram, ospite di Auxologico Procaccini, nel contesto del progetto AuxoArte.
La mostra
Nella penombra dei palchi, tra riflettori che accarezzano corpi in movimento e silenzi carichi di emozione, questa mostra cattura l’effimera magia del teatro. Gli scatti, realizzati nei teatri di Milano, sono un viaggio intimo tra due mondi complementari: la potenza narrativa della prosa e l’eleganza senza tempo del balletto.
Nelle immagini di prosa, i volti degli attori diventano paesaggi umani: rughe che raccontano storie, sguardi che sfondano la quarta parete, gesti sospesi come versi di poesia. Le foto di balletto, invece, trasformano la fisicità in pura astrazione, arabeschi di luci e ombre, voli che sfidano la gravità, istanti in cui il tempo sembra fermarsi.
Ogni fotografia è un tributo al dietro le quinte: non solo l’attimo perfetto sul palco, ma anche il sudore sulle tavole del legno, la complicità tra artisti. Milano, crocevia di culture, fa da sfondo a questa celebrazione del teatro come arte totale, dove fotografia e performance si incontrano in un dialogo senza parole.
Dove e quando
Vieni a scoprire MILANO A TEATRO: mostra fotografica a cura del circolo Artphotogram presso la sede di Auxologico Procaccini, in via Niccolini 39 angolo via Procaccini a Milano (M5 Monumentale).
La mostra avrà luogo dal 16 aprile 2025 al 31 agosto 2025,
dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20.00 e il sabato dalle 8.30 alle 17.00.
Ingresso libero
Auxoarte
AuxoArte è un progetto nato negli anni 2000 con l’obiettivo di accrescere ancor di più il legame di Auxologico con i territori in cui ha le proprie strutture sanitarie. L’Ospedale, il Poliambulatorio, il Centro di Ricerca si aprono all’arte, alla sua bellezza ed ai suoi messaggi profondi. Così, mentre si è in sala di attesa, lungo i corridoi dei reparti e degli ambulatori, nelle hall e negli spazi comuni, i pazienti, gli accompagnatori ed il personale di Auxologico potranno anche ammirare opere d’arte, in forme espressive diverse. Essere vicini al territorio significa per Auxologico anche esserne parte attiva, favorendo iniziative culturali e di promozione dell'arte mettendo a disposizione di enti no profit le proprie sale riunioni e di formazione.