Salta al contenuto principale

Stitichezza (Stipsi)

Sei in AUXOLOGICO

 Stitichezza (Stipsi)
Prenota subito

A cura di

Dott.ssa Marzia Rossi

Staff Servizio Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva

Che cos'è la stitichezza?

La stitichezza, o stipsi, è un’evacuazione infrequente o difficoltosa. Può essere transitoria (legata alla gravidanza, al cambiamento dei luoghi e delle abitudini alimentari, successiva ad interventi chirurgici o in concomitanza di alcune terapie) oppure cronica quando perdura per più di 3 mesi, associata a disfunzioni motorie intestinali o ad altre patologie (malattie neurologiche, diabete mellito).

La stitichezza è comune negli adulti, ma si riscontra anche nell’infanzia, in particolare nei neonati, soprattutto quando si aggiungono al latte materno o in formula i primi alimenti solidi, e nei bambini di anni quando non viene più utilizzato il pannolino.

Sintomi della stitichezza

  • bassa frequenza di evacuazioni (inferiori a tre alla settimana);
  • feci secche e disidratate;
  • necessità di sforzarsi e talvolta dolore all’evacuazione;
  • crampi addominali, pancia gonfia, nausea;
  • sensazione di non aver svuotato completamente l'intestino;
  • ricorso a manovre manuali o clisteri e supposte per agevolare l’evacuazione.

Stitichezza: quali cause?

La stitichezza può avere cause diverse e di frequente la causa principale è sconosciuta.  

Può dipendere da un transito intestinale rallentato: le feci permangono troppo a lungo nel colon e si disidratano. Questo può accadere se l’alimentazione è povera di fibre, se non è adeguato l’apporto idrico, se si conduce una vita sedentaria o se si reprime lo stimolo alla defecazione.

La stitichezza può essere anche l’effetto collaterale di alcuni farmaci (es. antidepressivi, analgesici, antiacidi) o essere correlata ad alcune condizioni o patologie, come:

La stitichezza ostinata può causare emorroidi, ragadi anali, fecalomi (accumuli di feci indurite), prolasso rettale e vescicale (prolassi da sforzo).  È importante rivolgersi al medico soprattutto quando la stitichezza è di recente insorgenza, se si prolunga per più di tre settimane o se si accompagna ad altri sintomi come sangue nelle feci, forti dolori intestinali, perdita di peso non giustificata e anemia.

Colon irritabile


Cura della stipsi e alimentazione

La stitichezza nella maggior parte dei casi non richiede l’intervento del medico e si può risolvere modificando lo stile di vita e la dieta. In particolare, risultano utili alcuni accorgimenti:

  • aumentare gradualmente l’apporto di fibre alimentari, con una dieta ricca di alimenti come frutta, verdura, legumi e cerali integrali;
  • bere almeno due litri di acqua al giorno;
  • aumentare l'attività fisica;
  • trovare il tempo di recarsi a una toilette, meglio se dopo un pasto quando le contrazioni sono più attive per il riflesso gastro-colico;
  • non avere fretta e non essere disturbati;
  • non ignorare o reprimere lo stimolo a defecare.

Per ammorbidire le feci e agevolare il transito intestinale, in alcuni casi può essere utile aggiungere alla propria dieta crusca di grano, avena e semi di lino e preparati a base di psyllium. Se questi cambiamenti non fossero sufficienti, si può fare ricorso saltuariamente e dietro consiglio del medico a farmaci lassativi.

Per quanto riguarda i rimedi naturali contro la stitichezza, è importante ricordare che non tutti sono efficaci e che, in molti casi, possono avere controindicazioni. È bene quindi chiedere un parere medico prima di assumere preparati sia per via orale, che rettale.

Se invece la stitichezza cronica è secondaria, il trattamento dipenderà dalla patologia o dalla condizione all’origine.

Quando la stitichezza dipende da uno stile di vita o da un’alimentazione scorretti, gli accorgimenti consigliati per trattare questa condizione possono essere efficaci sia per prevenirla sia per migliorarla.

Alimentazione sana


Il Servizio di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva

Il Servizio di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva di Auxologico offre un servizio completo per la prevenzione, la diagnosi e la cura degli organi dell'apparato digerente: esofago, stomaco, intestino tenue, colon e retto.

Il Servizio opera nelle sedi di Lombardia e Piemonte, dove è accedere agli esami diagnostici gastroenterologici.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI