Salta al contenuto principale

Tumore della cervice uterina

Sei in AUXOLOGICO

 Tumore della cervice uterina
Prenota subito

CHE COS’È IL TUMORE DELLA CERVICE UTERINA?

Il tumore della cervice uterina è una neoplasia che si sviluppa nella cervice, detta anche collo dell’utero, la parte di quest’organo che si collega con la vagina.

I principali tipi di tumore della cervice uterina sono il carcinoma a cellule squamose (80% dei casi), che ha origine nelle cellule che rivestono la zona più vicina alla vagina, e l’adenocarcinoma (20% dei casi), che coinvolge le cellule della cervice in prossimità della parte superiore dell’utero.

Il carcinoma della cervice uterina rappresenta nel mondo la prima causa di morte per neoplasia ginecologica e quasi la metà dei casi si registra tra le donne di età compresa tra i 35 e i 55 anni, per questo è fondamentale la diagnosi precoce e i controlli di prevenzione annuali

QUALI SONO I SINTOMI?

Il tumore della cervice uterina nella fase iniziale è asintomatico.

Nelle fasi avanzate possono presentarsi disturbi come:

  • perdite di sangue dopo un rapporto sessuale;
  • perdite di sangue tra i due cicli mestruali o in menopausa;
  • perdite di fluidi vaginali maleodoranti;
  • dolore alle pelvi durante il rapporto sessuale.

QUALI SONO LE CAUSE DEL TUMORE DELLA CERVICE UTERINA?

Il tumore della cervice uterina è causato dalla formazione di cellule neoplastiche che proliferano incontrollate formando una massa. Queste cellule possono poi invadere i tessuti circostanti e produrre metastasi in altri organi.

Nello sviluppo di questo cancro gioca un ruolo importante l’infezione provocata da un virus molto comune, il papilloma (HPV - Human Papilloma Virus).

Anche altri fattori possono aumentare il rischio del tumore della cervice uterina, come il fumo di sigaretta, la familiarità, una compromissione del sistema immunitario, l’obesità, una dieta povera di vitamine (soprattutto C, E, A), l’essere affetti da una malattia a trasmissione sessuale (clamidia, sifilide, gonorrea e AIDS), l’inizio precoce dell’attività sessuale, l’elevato numero di partner sessuali.

LEGGI ANCHE: VACCINO ANTI-HPV [PAPILLOMA VIRUS]

COME SI EFFETTUA LA DIAGNOSI DEL TUMORE DELLA CERVICE UTERINA?

Per la diagnosi del tumore della cervice uterina vengono effettuati alcuni esami clinici attraverso il prelievo di campioni di cellule del collo dell’utero;

  • il Pap testun test di screening, non diagnostico che consente di individuare le alterazioni cellulari pre-cancerose che preleva cellule della cervice uterina e permette di individuare le anomalie cellulari che precedono l’insorgenza del tumore.
  • l’HPV test può rilevare la presenza del papilloma virus.

È utile per la diagnosi di questa neoplasia anche la colposcopia, utile ad identificare l’eventuale presenza di aree anomale grazie all’utilizzo di coloranti specifici e di effettuare, se necessario, una biopsia con il prelievo di un campione di tessuto.

Ulteriori esami diagnostici, come radiografia, tomografia computerizzata (TC), risonanza magnetica e tomografia a emissione di positroni (PET), sono utili per determinare la stadiazione del tumore, cioè il suo grado di diffusione.

COME SI CURA IL TUMORE DELLA CERVICE UTERINA?

Il trattamento del tumore della cervice uterina prevede diverse opzioni terapeutiche: si può intervenire con alcune procedure chirurgiche, per l’asportazione di porzioni del collo dell’utero di grandezza diversa a seconda della diffusione del tumore (conizzazione), mantenendo la funzionalità dell’organo, e di conseguenza la possibilità di affrontare una gravidanza. In alcuni casi invece si deve optare per un’isterectomia, ovvero l’asportazione completa dell’utero, e per la rimozione di altri tessuti circostanti (tube, ovaie, linfonodi).

Tra le opzioni non chirurgiche vi sono la radioterapia, che può essere effettuata colpendo le cellule cancerogene con radiazioni da fonte esterna o interna (brachiterapia), e la chemioterapia.

IL TUMORE DELLA CERVICE UTERINA SI PUÒ PREVENIRE?

Per la prevenzione del tumore della cervice uterina si hanno a disposizione alcuni strumenti molto efficaci:

  • gli screening per la diagnosi precoce, con il Pap test e con l’HPV test, da effettuare preferibilmente una volta all'anno a partire dall’inizio dell’attività sessuale o dai 25 anni; 
  • il vaccino contro l’HPV, che protegge anche dai tumori HPV correlati, come i tumori di vulva, vagina, ano, quelli orofaringei e laringei e dai condilomi genitali. In Italia sono previste vaccinazioni gratuite per femmine e maschi tra i gli 11 e 12 anni.

L’utilizzo di preservativi non è sufficiente per prevenire il contagio da HPV, poiché il virus può essere trasmesso anche con il contatto di regioni della pelle non coperte dal profilattico. Tuttavia praticare sesso sicuro e limitare il numero di partner sessuali aiuta a ridurre il rischio di tumore alla cervice uterina.

Infine, per la prevenzione di questa neoplasia è importante non fumare, seguire una dieta ricca di frutta e verdura e mantenere sotto controllo il peso.

Leggi anche: Cos'è il Basalioma?


IL SERVIZIO DI GINECOLOGIA DI AUXOLOGICO

Il Servizio di Ginecologia di Auxologico si occupa della salute della donna in maniera completa e multidisciplinare attraverso visite specialisticheesami diagnostici e interventi chirurgici semplici e complessi e la collaborazione con urologi, andrologi, endocrinologi, per una presa in carico completa.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

    Articolo realizzato in collaborazione con Clorofilla-Editoria Scientifica