Anche nella seconda ondata Covid Auxologico è impegnato in prima linea con i propri ospedali, in collaborazione con le Regioni, e con l'attività ambulatoriale e la ricerca.
#AUXOLOGICONEWS
Attualità
Attualità
Ipertensione e salute del cuore durante la pandemia
Nella prima ondata Covid molte persone hanno sottovalutato i sintomi del cuore per paura di recarsi a fare i controlli. Il Prof. Parati ha chiarito come gestire l'ipertensione arteriosa al meglio anche durante l'attuale pandemia.
Attualità
Covid e seconda ondata: il punto con l'infettivologo
L'intervista, realizzata il 26/10/2020, approfondisce le tante informazioni che circolano sul Covid con il Prof. Marco Tinelli, Infettivologo, Componente del Direttivo Nazionale della Società Italiana di Malattie Infettive e Senior Consultant di Auxologico.
Attualità
Premio Orghen d'or all'Ospedale San Luca
Il premio del Municipio 7 del Comune di Milano all'Ospedale San Luca per l’impegno costante, la professionalità e l’umanità dimostrata durante l’emergenza Covid-19
Attualità
Il dott. Mario Colombo Cavaliere dell’Ordine Nazionale al Merito di Romania
Il Direttore Generale di Istituto Auxologico Italiano, è stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine Nazionale al Merito dal Presidente della Repubblica di Romania.
Attualità
Cibi ultra-processati e rischio obesità. Che correlazione c’è?
Cosa siano i cibi ultra-processati? La nutrizionista ci spiega come riconoscerli e se possono incidere sull’obesità e sull'invecchiamento.
Attualità
Il prof. Badano eletto Honorary fellow dell'American Society of Echocardiography
Il Prof. Luigi Badano eletto Honorary Fellow della FASE. Un riconoscimento che viene riservato a pochi medici che hanno dato un particolare contributo scientifico e didattico alla Società
Attualità
Test sierologici COVID 19: come si leggono i risultati?
Che cosa sono gli anticorpi? A che cosa serve rilevare presenza o la quantità degli anticorpi al Covid 19 con il test sierologico? Come leggere i risultati? Scoprilo con Auxologico
Attualità
Il Prof. Parati è stato eletto “Chairman-elect” del Council on Hypertension
Al Prof. Parati è stato affidato il compito di coordinare studi e ricerche sull’ipertensione arteriosa a livello internazionale in seguito alla sua elezione come “Chairman-elect” del Council on Hypertension della European Society of Cardiology.
Attualità
La diagnostica di Laboratorio del Covid-19
Come funziona la diagnostica del Sars-Cov-2? Quali sono gli strumenti diagnostici disponibili e quali le differenze tra l'uno e l'altro?
Attualità
Mascherine e problemi di udito (ipoacusia)
L'obbligo di indossare le mascherine, ha messo in difficoltà chi ha deficit dell’udito e fa affidamento sui movimenti labiali e anche sulle espressioni facciali dell’interlocutore per supplire alla ridotta capacità di distinguere le parole. Parliamo di questo fenomeno con l'otorino.
Attualità
Coronavirus: indicazioni da seguire per l'acquisto di alimenti
L'ISS (Istituto Superiore Sanità) ha fornito dei consigli su come comportarsi per l'acquisto di alimenti nei mercati e sei supermercati. Leggi i consigli!
Attualità
Coronavirus: 10 domande all'infettivologo
Il Coronavirus è diventato più "buono"? L'utilizzo delle mascherine è ancora necessario? I bambini sono meno contagiosi? Gli asintomatici sono contagiosi? Quali precauzioni tenere al mare? E in piscina? A che punto è la sperimentazione del vaccino? Ci sarà una seconda ondata in autunno? Perché sarà importante vaccinarsi contro l'influenza stagionale? Fino a quando dovremo convivere con il virus?
Attualità
Come raccogliere e gettare mascherine e guanti monouso?
Come raccogliere e gettare mascherine e guanti monouso, in caso di positività o negatività al covid-19.
Attualità
La Ricerca di Auxologico sulla SLA
Il gruppo guidato dal prof. Vincenzo Silani affiancato da clinici, ricercatori e psicologi e in collaborazione con vasto numero di Centri e Laboratori dedicati nel mondo
Attualità
A che punto è la ricerca sul vaccino contro il nuovo Coronavirus?
Sperimentazione del vaccino e di cure sempre più efficaci contro il Covid sono al centro della ricerca mondiale: a che punto siamo? Lo abbiamo chiesto al Prof. Tinelli, infettivologo e Senior Consultant di Auxologico
Attualità
Uno studio sulla percerzione del rischio di contagio del Covid-19
Compila il questionario e ci aiuterai a indagare i fattori psicosociali che influenzano la percezione del rischio nel contesto dell’attuale emergenza Coronavirus
Attualità
Coronavirus, mangiare fuori in sicurezza
L'Istituto Superiore di Sanità ha diffuso per clienti e dipendenti dei ristoranti e bar una serie di raccomandazioni da seguire per consentire di frequentare questi luoghi in tutta sicurezza.
Attualità
Il Giardino segreto virtuale: una terapia gratuita per ridurre ansia e stress
Il Prof. Giuseppe Riva ha creato un Giardino Segreto Virtuale all’interno del quale vengono offerte una serie di meditazioni che aiutano a controllare le proprie emozioni e a ridurre il livello di stress.
Attualità
La Psicoterapia online è efficace? La risposta da uno studio scientifico
La Dott.ssa Barbara Poletti, Responsabile del Centro Neuropsicologia di Auxologico, ha partecipato a uno studio scientifico nel quale sono emersi gli aspetti positivi e le criticità di una modalità terapeutica a distanza.
Attualità
La mascherina fa male a chi soffre di asma?
Dott.ssa Barbara Papazian, Pneumologo del Servizio di Pneumologia di Auxologico fornisce consigli pratici a chi soffre d'asma che deve indossare la mascherina.
Attualità
Linee europee per gestire pazienti con disfunzione tiroidea durante il COVID-19
Alcuni consigli stabiliti a livello europeo per una gestione sicura dei pazienti durante una crisi con grave limitazione delle risorse! Approfondisci.
Attualità
Responsabilità sociale ai tempi del Covid-19
Per responsabilità sociale e civile oggi ci adattiamo a un nuovo modo di vivere: scelte consapevoli che ci fanno essere responsabili e sentire bene.
Attualità
La depressione in epoca Covid-19
L'isolamento prolungato, il deterioramento delle relazioni, la depressione sono solo alcune delle gravi conseguenze del Covid-19 che hanno molte ripercussioni anche a livello psicologico. Approfondisci!
Attualità
Ricerca
COVID-19: un nuovo meccanismo coinvolto nell’aggravamento della malattia
Una ricerca italiana condotta dall’Irccs Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico e dall’Irccs Istituto Auxologico Italiano apre nuove strade nella terapia dell’infezione da
Attualità
Consigli di salute
Prevenzione cardiovascolare all'epoca del Coronavirus
L'emergenza Covid ha rallentato e in alcuni casi interrotto gli screening e gli esami diagnostici di prevenzione cardiovascolare: è ora fondamentale ripristinare i servizi sospesi per di continuare a prevenire adeguatamente le malattie cardiovascolari.
Attualità
Servizi Auxologico
Test sierologico per Anticorpi al Coronavirus a Verbania
Il test sierologico consente di fare uno screening e/o un follow-up post Covid-19 ma anche monitorare la copertura anticorpale nei soggetti sottoposti a vaccinazione.
Attualità
Ictus e Covid-19: una nuova fragilità
Covid-19 e ictus: che legame hanno? Scopri sintomi, terapie e conseguenze nell'articolo!
Attualità
Covid-19: una nuova sfida per i giovani neurologi
La Letter di un gruppo di giovani specializzandi dell'U.O. Neurologia del San Luca diretta dal Prof. Silani alla rivista Neurological Science
Attualità
Grazie per il vostro aiuto nella lotta al Coronavirus!
La campagna di donazioni per affrontare l'emergenza Covdi-19 nei nostri ospedali ci ha consentito di acquistare apparecchiature importanti per curare i pazienti in sicurezza. Il nostro sentito grazie!