La campagna di donazioni per affrontare l'emergenza Covdi-19 nei nostri ospedali ci ha consentito di acquistare apparecchiature importanti per curare i pazienti in sicurezza. Il nostro sentito grazie!
#AUXOLOGICONEWS
Attualità
Covid-19: una nuova sfida per i giovani neurologi
La Letter di un gruppo di giovani specializzandi dell'U.O. Neurologia del San Luca diretta dal Prof. Silani alla rivista Neurological Science
Test sierologico
In Auxologico è possibile effettuare il test sierologico al costo di 40 euro. Referto e prenotazione online. Disponibili anche per le aziende.
Attività fisica e giochi in movimento in casa per bambini durante il Covid-19
L'ISS (Istituto Superiore Sanità) ha fornito dei consigli su quali attività e giochi di movimento far svolgere ai bambini in casa durante il Covid-19.
Congiuntivite e Coronavirus
Che relazione c'è tra congiuntivite e Coronavirus? Quali i sintomi? Lo sapevi che la congiuntivite può essere il primo sintomo di Covid-19?
La cefalea durante il lockdown da Covid-19
La cefalea (mal di testa) non è un sintomo del coronavirus, ma nella nuova condizione che stiamo affrontando può essere più frequente. Ce ne parla il Dott. Stefano Messina.
Comportamenti per un corretto utilizzo dell'automobile durante il Covid-19
L'ISS (Istituto Superiore Sanità) ha fornito dei consigli sull'utilizzo corretto dellautomobile durante il Covid-19. Scopri quali?
Lenti a contatto e Covid-19
La Dott.ssa Primavera ha fatto chiarezza sulla trasmissione del Coronavirus attraverso gli occhi e sul ruolo delle lenti a contatto in periodi di pandemia.
Salute dei testicoli e Covid-19: rischi e conseguenze
Covid-19 e salute del testicolo: quali relazioni, quali rischi e quali le possibili conseguenze? Ne parliamo con gli specialisti di Auxologico.
La riabilitazione ai tempi del Covid-19
Il prof. Luigi Tesio ci racconta come viene gestita la riabilitazione dei pazienti con gravi disabilità in Auxologico durante il Covid-19.
La chirurgia robotica e laparoscopica durante il covid-19
Il team del Dott. Cestari, urologo di Auxologico, ha creato dei protocolli chirurgico-assistenziali che permettessero di operare in sicurezza e in un ambiente “Covid-19 free.
Perché il Coronavirus colpisce di più gli uomini?
I dati epidemiologici globali evidenziano che il Covid-19 colpisce maggiormente il sesso maschile: le ipotesi della scienza per spiegare questa differenza si concentrano su stili di vita, risposta immunitaria e fattori ormonali delle donne che giocherebbero maggiormente a loro favore.
Coronavirus e Vitamina D
Vitamina D e coronavirus: il parere dell'endocrinologo.
Come riprendere dopo la quarantena
Lunedì 4 maggio 2020 comincia la fase 2: come affrontarla con consapevolezza e serenità
Il murale diventato simbolo nella lotta al Covid
Il murale di Lapo Fatai realizzato accanto all'Ospedale San Luca, simbolo nella lotta al Covid: «Grazie ai medici in 90 metri quadri»
Isolamento e violenza domestica: un'emergenza nell'emergenza
Per molte donne la casa rappresenta un luogo di paura e abuso: situazione che si aggrava considerevolmente in caso di isolamento come quello imposto nell’emergenza COVID-19
Coronavirus e polmonite interstiziale
Il Prof. Schiraldi, Pneumologo di Auxologico, spiega in cosa consista la polmonite interstiziale e qual è il legame con il Coronavirus.
Smartphone e computer: proteggere gli occhi dei bambini
Smartphone, tablet e computer: come proteggere gli occhi dei bambini durante l'isolamento per il coronavirus?
Immunità di gregge e Covid-19
In questi giorni si parla spesso di vaccino per il covid 19 e dell'immunità di gregge come armi per sconfiggere il Coronavirus: è davvero così? Lo abbiamo chiesto all'immunologo Prof. Capsoni.
Mind foods Hub: progetto di ricerca
Auxologico partecipa a MIND FoodS HUB: progetto che vuole promuovere una vision internazionale e ambiziosa della ricerca agroalimentare.
A Piancavallo la riabilitazione di pazienti COVID e post-COVID
Cosa succede dopo il coronavirus? In cosa consiste il percorso di riabilitazione post COVID-19, e a cosa serve? Lo abbiamo chiesto agli specialisti di Auxologico.
Gravidanza, parto, allattamento e COVID-19
Quali sono gli effetti di COVID-19 durante la gravidanza? Le donne in gravidanza con nuovo coronavirus possono trasmettere il virus al feto o neonato? La Dott.ssa Saino ha fatto chiarezza su questi temi.
Un turno in prima linea
La testimonianza di Silvia Castelletti, giovane ricercatrice e cardiologa oggi impegnata nella lotta contro il Covid 19, pubblicata dal New England Journal of Medicine
Come sono cambiate le abitudini alimentari durante il COVID-19?
Il nuovo stile di vita "residenziale" dovuto al nuovo coronavirus ha cambiato in modo sostanziale gli acquisti e la spesa alimentare degli italiani. Scopri in che modo!
Telemedicina per scompenso cardiaco, anche in emergenza Covid-19
Il servizio di telemedicina di Auxologico per lo scompenso è attivo anche in periodo di emergenza covid-19. Scopri come accedere.
Coronavirus: adolescenti e benessere psicologico
Coronavirus: consigli per il benessere psicologico diegli adolescenti costretti all'isolamento sociale per l'emergenza Coronavirus
Coronavirus: il ruolo della TC (TAC)
La TC (TAC) è un esame veramente adeguato per diagnosticare l'infezione da coronavirus? Facciamo chiarezza con il Dott. Franco Cernigliaro, radiologo.
Complicanze del COVID-19 nei pazienti con malattie endocrine
Complicanze dell’infezione da COVID-19 nei pazienti con malattie endocrine: l'intervista con il Prof. Persani, Direttore del Dipartimento di Medicina Endocrino-Metabolica
Coronavirus/Covid-19: una finestra sull'emergenza
"Una finestra sull'emergenza" raccoglie le testimonianze video dall'interno delle strutture di Auxologico impegnate ad accogliere e curare i pazienti Covid intensivi e sub-intensivi,
Tampone per il coronavirus: come funziona, quali alternative
Come funziona il tampone per il nuovo coronavirus? In Auxologico è disponibile a 90 euro con referto in 48 ore.