Il corso ALS, tenuto dal Dott. Luca Annoni presso Auxologico è un corso ECM che permette di apprendere la gestione di scenari clinici avanzati
Corso BLSD (Basic life support defibrillation)
Il corso BLSD vuole promuovere il miglioramento della sicurezza dei sistemi sanitari e diffondere protocolli di rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione
Auxologico alla 44ᵃ Maratona della Valle Intrasca
Il 25 maggio Auxologico Villa Caramora ospiterà la cerimonia di apertura della Maratonadella Valle Intrasca, con la partecipazione dei suoi medici
La leggenda dell'obesità sana
L’obesità fa sempre male: studi dimostrano definitivamente che la cosiddetta "obesità sana" non esiste. Ne parliamo con la Dott.ssa Cecilia Invitti.
Vaccino HPV a Milano e in Lombardia: cos'è?
Il ginecologo Dott. Alfredo Damiani il papillomavirus (HPV): video con le risposte alle domande del pubblico per capire perché è importante effettuare il vaccino.
Gianfranco Parati nuovo direttore scientifico di Auxologico
Il prof. Gianfranco Parati, direttore della Cardiologia dell’Auxologico San Luca di Milano è il nuovo direttore scientifico dell'Istituto Auxologico Italiano.
Disturbi della Memoria, a chi rivolgersi?
Disturbi della Memoria, a chi rivolgersi? Un incontro divulgativo degli esperti di Auxologico che incontrano il pubblico per rispondere alle domande. Screening gratuiti sulla memoria
A misura d'uomo
La medicina di genere non è solo per la donna, ma anche per l'uomo: mira a realizzare programmi di prevenzione e terapie su misura.
Convegno "Medicina riabilitativa: scienza dell’assistenza"
Auxologico organizza la Sessione preconvegnistica intitolata "Medicina riabilitativa: scienza dell’assistenza".
Ti presento la Vitamina D
Un piccolo scorcio sulla vitamina D, fondamentale per lo sviluppo osseo e non solo.
Prenotazione online
Settimana dello Scompenso Cardiaco
Per la settimana dello scompenso cardiaco gli esperti di Auxologico incontrano il pubblico per parlare di prevenzione, sintomi e cura di questa patologia
Lavarsi le mani: quando, perché e come farlo
Microrganismi invisibili passano continuamente dalle superfici alla pelle tramite il semplice contatto, e restano finché non li togliamo. Come? Lavandoci le mani
Colon Wash
A che cosa serve il Colon Wash? Che differenza c'è con il clistere? Come si esegue il trattamento? E' doloroso?
I benefici del Tango per il trattamento del Parkinson
Il tango rappresenta un approccio complementare ai trattamenti della Malattia di Parkinson, e i benefici sono sorprendenti.
Isteroscopia Diagnostica
L’isteroscopia diagnostica è una tecnica che consente la visualizzazione della cavità uterina e del canale cervicale. Scopri tutto quello che vuoi sapere!
Obesità emergenza mondiale: l'impegno di Auxologico
Aumenta il diabete: tra le cause, l’incremento di sovrappeso e obesità già a partire dall’età infantile.
La spalla dolorosa: cause e rimedi
Dolore alla spalla: quando andare dal medico? E come diagnosticare il problema? Per guarire, poi, quali sono le terapie oltre alla chirurgia? Approfondisci!
Master Class sulla rigidità arteriosa nelle patologie del cuore
Corso ECM per aumentare la consapevolezza di alcuni parametri come l'analisi dell'onda di polso e il loro ruolo nel danno d'organo nei pazienti con ipertensione.
L'allattamento al seno può prevenire l'obesità?
L'allattamento al seno, quando praticabile, è il modo migliore per far crescere bene il neonato. Ma può servire a prevenire l'obesità?
Auxoarte presenta: MENTACOLI di Silvio di Pietro
Ad Auxoarte Silvio di Pietro presenta MENTACOLI "Quando la Geometria incontra la Creatività"
Zucchero: dolce pericolo
Lo Zucchero fa bene o male? Fa ingrassare? in quali alimenti è contenuto e come si fa a individuare quelli in cui è contenuto?
Auxologico e Arisla al Liceo scientifico "Giovio" di Como
I ricercatori di Auxologico e Arisla incontrano gli studenti del Liceo "Giovino" di Como per parlare di SLA
La paura di parlare in pubblico
Mani sudate, rossori, voce tremante, crampi intestinali, e difficoltà respiratorie quando devi parlare in pubblico? Leggi qui!
Il Prof. Alberto Zanchetti ci ha lasciati
È morto a Milano, sabato 24 marzo, all’età di 91 anni, Alberto Zanchetti, Direttore Scientifico di Auxologico.
SLA: scoperto nuovo “gene bifronte”
Identificato un nuovo importante gene responsabile della Sclerosi laterale amiotrofica (SLA), con il contribuo dell'Istituto Auxologico Italiano.