Salta al contenuto principale
Attualità

Ipertensione e salute del cuore durante la pandemia

Nella prima ondata Covid molte persone hanno sottovalutato i sintomi del cuore per paura di recarsi a fare i controlli. Il Prof. Parati ha chiarito come gestire l'ipertensione arteriosa al meglio anche durante l'attuale pandemia.

LEGGI TUTTO

Consigli di salute

Covid e obesità: non vi lasciamo soli!

Martedì 17 novembre 2020 alle ore 18 si è svolto l'evento online con gli esperti di Auxologico che hanno dato indicazioni pratiche su come gestire questo tempo sospeso, facendolo diventare un’opportunità per migliorare il proprio stile di vita.

LEGGI TUTTO

Consigli di salute

Violenza domestica e Covid-19

La pandemia COVID-19 e il distanziamento sociale per prevenire la diffusione del virus, hanno avuto un impatto significativo sull’aumento della violenza domestica e sulla fornitura di servizi per quelle donne che hanno subito o sono a rischio di violenza.

LEGGI TUTTO

Consigli di salute

Covid e quarantena: i risultati dell'indagine di Auxologico

Come sono cambiate le abitudini alimentari durante il lockdown? Quali sono le buone pratiche che è bene continuare a portare avanti anche durante la cosiddetta "fase due"?  Un questionario di Auxologico, messo a punto dalla Dott.ssa Cecilia Invitti e dalla Dott.ssa Raffaella Cancello, ha analizzato i comportamenti quotidiani e gli stili di vita nella "fase uno" di 497 volontari che hanno risposto alle domande.

LEGGI TUTTO

Attualità

Covid e seconda ondata: il punto con l'infettivologo

L'intervista, realizzata il 26/10/2020, approfondisce le tante informazioni che circolano sul Covid con il Prof. Marco Tinelli, Infettivologo, Componente del Direttivo Nazionale della Società Italiana di Malattie Infettive e Senior Consultant di Auxologico.

LEGGI TUTTO

Servizi Auxologico

Influenza: quello che devi sapere

L’influenza è un’infezione virale che colpisce le vie respiratorie. È un’infezione molto comune e diffusa nella stagione fredda, sulla quale ancora circolano, però, false credenze e pregiudizi infondati. Vediamone qualcuno.

LEGGI TUTTO

Consigli di salute

TRE falsi miti sul raffreddore

Il raffreddore è una delle infezioni delle alte vie respiratorie più comuni. Quali sono i tre falsi miti più diffusi su questa patologia?

LEGGI TUTTO

Consigli di salute

Deficit di Vitamina D

Si parla di deficit - carenza di vitamina D, o ipovitaminosi D, quando nell’organismo i suoi livelli ematici sono minori di 30 ng/L. Quali sono i sintomi e le conseguenze?

LEGGI TUTTO

Malattie e cure
Press e Comunicati

Evento mondiale online sulle demenze frontotemporali, 3/10/20

L'evento "Around the globe in 24 hours: la maratona FTD 2020" si terrà online il 3 ottobre 2020 con la partecipazione del Prof. Vincenzo Silani, primario di neurologia di Auxologico San Luca. È un evento gratuito aperto ai cargivers e agli addetti ai lavori.

LEGGI TUTTO

Consigli di salute

8 grandi benefici del cammino provati dalla scienza

Dal controllo del peso all’impatto sull’umore, dalla diminuzione dei dolori articolari all'aumento delle difese immunitarie. Un gesto così naturale è in realtà uno dei sistemi più efficaci per mantenerci sani

LEGGI TUTTO