Il "modello Auxologico", mostra l'importanza di un approccio globale per la riabilitazione dell'obesità e il fisiatra è responsabile della presa in carico dell'obeso
#AUXOLOGICONEWS
Ricerca
Cuore e malattie immunitarie
Lo sapevi che le malattie malattie autoimmuni possono avere conseguenze anche sul cuore? Leggi l'articolo scientifico!
Morte improvvisa nei giovani sportivi: scoperto nuovo gene
Scoperte le cause della Cardiomiopatia Aritmogena del Ventricolo Destro, spesso responsabile di morte improvvisa degli sportivi.
Nuovi studi genetici su infertilità e menopausa precoce
Nuovi studi genetici di Auxologico sull'Insufficienza Ovarica Prematura, che causa disturbi e infertilità prima dei 40 anni.
Scoperto nuovo gene SLA con contributo di Auxologico
La scoperta del gene contribuisce alla conoscenza globale della SLA, che consentirà in futuro di giungere alla terapia.
SLA: nuovo inquadramento diagnostico
SLA: ridefinita come un’unica malattia con le Demenze Frontotemporali dal gruppo di clinici e ricercato del Prof. Vincenzo Silani.
Test genetici per la prevenzione del tumore al seno
Un test può svelare la presenza di mutazioni genetiche e aiutare le pazienti a impostare un percorso di monitoraggio per la prevenzione del Tumore al Seno.
Laboratori di ricerca
Stimolare elettricamente il cervello per curarlo
La stimolazione transcranica a corrente continua (tDCS) del cervello è indolore e non invasiva e serve per trattare disturbi neurologici o psichiatrici
Aspetti emotivi e cognitivi della SLA
La SLA è una malattia neurologica che porta a una progressiva paralisi muscolare. Influisce anche sugli aspetti cognitivi e comportamentali?