Non vi sono ormai dubbi che l’esercizio fisico sia uno strumento fondamentale per la gestione del sovrappeso/
#AUXOLOGICONEWS
Ricerca
Montagna e rischi cardiovascolari, articolo del Prof. Parati
Come affrontare la montagna in sicurezza cardiovascolare: un articolo del Prof. Gianfranco Parati, Direttore Scientifico di Auxologico, è stato diffuso a livello mondiale.
Operazione tiroide senza cicatrici, Auxologico all'avanguardia
Recentemente la tiroidectomia endoscopica è stata sviluppata e applicata alla chirurgia della tiroide
Aritmie Cardiache, Auxologico al congresso annuale APHRS
Congresso annuale APHRS di Hong Kong, 31 agosto - 3 settembre: Auxologico è presente, con la partecipazione del Prof. Schwartz e del Dott. Sala. Nell'articolo il resoconto completo.
Reti ERN: eccellenza per pazienti e ricercatori
Le reti ERN sono reti virtuali che coinvolgono i centri di ricerca e cura europei specializzati su malattie rare o complesse.
Morte cardiaca improvvisa, il ruolo della prevenzione
Morte cardiaca improvvisa: pubblicati su Lancet i risultati di una Commissione internazionale sulle attuali conoscenze di questa causa di morte che colpisce circa 5 milioni di persone all’anno
La cardiologia di Auxologico al Congresso della Società Europea di Cardiologia
Auxologico all'ESC: un’opportunità unica di incontrare ricercatori e scienziati da tutto il mondo per programmare nuovi progetti scientifici.
Chirurgia tiroidea, importante riconoscimento per il Prof. Dionigi
Il Prof. Gianlorenzo Dionigi è stato incluso nel comitato esecutivo della società Asia-Pacifico di Chirurgia Tiroidea (APTS).
Cuore artificiale e caregiver: i risultati di una ricerca
"Il cuore in una borsa": l'esperienza vissuta della coppia paziente-caregiver con dispositivo di assistenza ventricolare sinistra durante la riabilitazione cardiaca
Studio Neuro-COVID Italy, c'è Auxologico tra gli ideatori
Disturbi progressivamente meno frequenti e nella maggioranza dei casi risolti nelle varie ondate pandemiche, anche se con diverse tempistiche.
SLA e Sintomi Iniziali, i Risultati di un Nuovo Studio
Il Dott. Alessio Maranzano, neurologo e ricercatore di Auxologico, insieme ad altri colleghi ha studiato quasi mille pazienti Italiani affetti da sclerosi laterale amiotrofica (SLA): i risultati dello studio
Tiroide e anziani, pubblicati i risultati di uno studio
La tiroide è molto importante per il nostro corpo e il suo invecchiamento può portare a problemi di salute negli anziani.
Centro ricerche Imaging Cardiovascolare Multimodale Integrato
I vaccini Covid sono sicuri? Pubblicati tre studi
Vaccini Covid 19, pubblicati i risultati degli studi a cui ha partecipato anche Auxologico. Il commento del Prof. Pier Luigi Meroni
Centro ricerche Ipertensione arteriosa e prevenzione cardiovascolare
Centro ricerche sincopi, svenimenti e cadute
Centro ricerche Medicina del Sonno
Centro ricerche insufficienza cardiaca
Centro ricerche valvulopatie cardiache
Centro ricerche Arteriosclerosi e Valutazione Funzionale Proprietà Meccaniche Grandi Arterie
Dispositivi Misurazione Pressione: come funzionano, cosa misurano
Uno studio a livello internazionale pubblicato dal “Journal of Human Hypertension” a cui ha contribuito anche Auxologico, ha rivisto i principi operativi e i dati di misurazione della pressione arteriosa
Rischio Sincope, l'importanza del monitoraggio della pressione
In uno studio pubblicato sull'European Heart Journal è emersa la possibilità di individuare soggetti a svenimenti attraverso il monitoraggio dinamico della pressione arteriosa (MAPA)
Giornata della Ricerca 2023
Auxologico organizza una Giornata della Ricerca, per dare maggiore evidenza a un'attività che è di fondamentale importanza. L'evento sarà in presenza e online, vi parteciperanno autorità accademiche e del Ministero della Salute.
Diagnostica cardiologica avanzata: Auxologico al congresso EACVI
Medici e ricercatori di Auxologico hanno partecipato a uno dei congressi scientifici più importanti sulla diagnostica per immagini in cardiologia, ottenendo importanti riconoscimenti
Carcinoma midollare della tiroide, nuove cure
Pubblicati i risultati di uno studio innovativo sulla prestigiosa rivista "Cancers", a cui ha partecipato il gruppo del Prof. Giovanni Vitale di Auxologico.
Ricerca Scientifica, importante finanziamento dalla Novo Nordisk Fonden
Annunciato un grant in arrivo dalla fondazione danese Novo Nordisk Fonden. Ad aggiudicarselo il gruppo di lavoro guidato dal Prof. Peter Schwartz, con il partner Prof. Michael Toft Overgaard