Com'è ormai ampiamente noto, la malattia da Covid in certi casi, oltre all'iniziale fase acuta che può interessare i polmoni e altri organi, può dare delle sequele importanti, il cosiddetto
Giornata Nazionale del Parkinson 2021
Auxologico organizza un incontro gratuito sul parkinson sabato 27 novembre presso l'Ospedale San Luca.
Progetto ReHome: tele-riabilitazione per pazienti con patologie neurologiche
Come invecchiare bene
Non esiste una "ricetta" per invecchiare bene, ma la scienza ci dice che lo stile di vita può fare molto per vivere e invecchiare in salute.
Intelligenza artificiale: salvavita in caso di aritmie
Il rischio di aritmie letali può essere ridotto grazie all'utilizzo da parte del paziente di dispositivi tecnologici di monitoraggio. Auxologico ha contribuito alla ricerca.
Prevenzione patologie urologiche: la prevenzione urologica
Parliamo di salute urologica per gli uomini di tutte le età in un incontro on line con gli specialisti di Auxologico. Quali sono i controlli da fare? Quando?
Tumore alla prostata: la storia di Al Bano
44.000 casi all'anno in Italia, colpisce 1 uomo ogni 15 dopo i 40 anni: si tratta del tumore alla prostata e fare prevenzione è fondamentale
Colesterolo
Un alto valore di colesterolo è un fattore di rischio per infarto e ictus: come evitarlo?
Acido Folico (Vitamina B9)
Il fabbisogno giornaliero, i cibi che lo contengono e perché fa bene alla gravidanza: leggi le proprietà dell'acido folico e i fattori di rischio della sua carenza.
Diabete: effetti, sintomi e disturbi del sonno (Video)
Domenica 14 novembre 2021 è la giornata Mondiale del Diabete, dedicata alla prevenzione e alla cura di questa patologia.
Sedi chiuse dal 6 all'8 dicembre 2021
Scopri i giorni di chiusura delle sedi lombarde e piemontesi a dicembre.
Teleriabilitazione
La teleriabilitazione permette al paziente di usufruire di prestazioni di fisioterapia e riabilitazione a distanza. Come funziona e come si accede?
Educare: il sito dei giovani del reparto di Auxologia di Piancavallo
Progetti educativi del ragazzi, sensazioni ed emozioni del ricovero in ospedale: questo e molto altro è raccolto nel sito Educare.
Tumore alla prostata: la storia di Luciano
L'esperienza di una delle malattie maschili più diffuse, nelle parole di chi l'ha vissuta in prima persona e ora vive una vita sana e felice
Colecistectomia Laparoscopica
La colecistectomia laparoscopica consiste nella rimozione della cistifellea o colecisti, che avviene attraverso 4 incisioni cutanee addominali, 2 di 5 mm. e 2 di 10 mm. Tale intervento dura tra i 40 ed i 60 minuti e viene effettuato in anestesia generale.
Visita Proctologica e Anoscopia
Cos'è la visita proctologica? Come si svolge? È una visita dolorosa? Le risposte dei nostri specialisti sulla visita proctologica e sull'anoscopia, prestazioni svolte in Auxologico presso le sedi di Milano, Pioltello e Meda.
Visita Chirurgica Ambulatoriale
L'ambulatorio di chirurgia propone visite per l'impostazione diagnostica e terapeutica delle malattie di competenza chirurgica ed eventualmente per pianificare l'intervento chirurgico.
Tumore al seno: la storia di Catia
Mammografia, ecografia, risonanza magnetica. Tutti gli esami che aiutano a prevenire il tumore al seno.
Il privato no profit: l'intervento di Mario Colombo a SIMFER
Al Congresso nazionale della SIMFER (Società italiana di medicina fisica e riabilitativa) è intervenuto anche il Dott. Mario Colombo, Direttore Generale di Auxologico.
Auxologico sostiene Pallacanestro Cantù
Con lo slogan “La salute scende in campo” Auxologico ha rinnovato la partnership con il club Pallacanestro Cantù per la terza stagione consecutiva.
Genetica, premio alla dottoressa Pierpaola Tannorella
La giovane ricercatrice di Auxologico Pierpaola Tannorella è stata premiata per una ricerca sulla sindrome di Beckwith-Wiedermann
RSA: quando può essere la soluzione adatta
Qual è il momento giusto per far ricoverare un genitore o un parente in RSA e come si sviluppa l'assistenza socio sanitaria
Terza dose di vaccino anti Covid
A chi è indicata? Quanto è efficace? È utile farla? A queste e ad altre domande ha risposto l'esperto di Auxologico.
Il Prof. Dionigi è World expert in Thyroidectomy
Il Prof. Dionigi, nuovo Direttore della U.O. di Chirurgia Generale di Auxologico si è classificato 1° in Italia e 8° nel mondo come esperto in tiroidectomia
Il ruolo del microbiota nella cura dell'obesità
Auxologico ha contribuito alla revisione di ricerche sul microbiota che hanno fatto emergere la sua importanza nella cura dell'obesità.
Vuoi cambiare il tuo stile di vita?
Per iniziare il percorso prenota il tuo video-consulto gratuito con la specialista di Auxologico!
Osteoporosi: consulenze gratuite
In occasione della Giornata Mondiale dell’Osteoporosi gli esperti di Auxologico saranno disponibili per consulenze telefoniche gratuite.
Nuovo orario chiusura sedi lombarde
Scopri come cambiano gli orari di chiusura delle sedi e rimani sempre aggiornato!
ECM su nuove tecniche imaging cardiovascolare
Auxologico organizza un convegno ECM sabato 13 novembre 2021 presso Auxologico San Luca.