Lo studio clinico CV-Prevital, finanziato dal Ministero della Salute, recluterà 80.000 persone per capire come migliorare la prevenzione cardiovascolare attraverso l'uso delle tecnologie
Covid e sistema immunitario
Nuova review, con il contributo del Prof. Pierluigi Meroni, per valutare quali farmaci immunosoppressori e antinfiammatori si sono rivelati efficaci nella cura del Covid
Cambiare stile di vita: la storia di Luca
Come considerare lo sport una buona abitudine e come accettare di cambiare stile di vita per stare meglio.
Malattie rare del neurosviluppo dell'occhio: parte il progetto di ricerca
L’unità operativa di Genetica Molecolare di Auxologico ha partecipato nell’ambito dei progetti europei dedicati allo studio delle Malattie Rare.
La Neurofisiologia di Piancavallo accreditata Centro di formazione SINC
Accreditamento di centro di formazione per l'elettromiografia e i potenziali evocati al Servizio di Neurofisiologia clinica di Auxologico Piancavallo
La Riabilitazione di Auxologico Roma Buon Pastore
Auxologico Roma Buon Pastore è la prima sede nel Lazio. Conosciamola attraverso una delle sue Unità Operative dedicate alla Riabilitazione Intensiva
Stress e cuore
Una nuova ricerca, a cui ha partecipato anche il nostro Prof. Schwartz, indaga in quali condizioni di stress si può verificare la morte cardiaca improvvisa di soggetti all'apparenza sani.
"Amare Gesù nei malati"
Le lettere della Dott.ssa Anna Maria Titon, medico di Piancavallo amato e stimato, che ci ha lasciati a maggio 2021.
La variante Omicron e le sue sottovarianti
Quali sono le caratteristiche delle varianti Omicron, in rapida evoluzione? Risponde l'infettivologo!
Intestino sano e pulito? Sintomi, benefici e cosa mangiare
Il benessere dell'intestino è correlato al benessere psichico, uno stile di vita corretto può migliorare i disturbi intestinali.
Chi ha avuto il Covid può andare in montagna?
Il Prof. Parati, cardiologo di Auxologico ha fatto chiarezza sui rischi e le precauzioni da prendere per le persone guarite dal Covid che vogliono andare in montagna.
Come stanno i centenari? Uno studio per accertarlo
Dallo studio di ricerca di Auxologico emerge che i centenari hanno riserve biologiche eccezionali e invecchiamo più lentamente a livello molecolare e cellulare.
Lavorare durante le feste: la voce di Maurizio
Nel Pronto Soccorso di Auxologico le emergenze hanno numerosi angeli custodi. Tra questi Maurizio, abituato come tutti a lavorare anche a Natale.
Lavorare durante le feste: la voce di Enrico
La giornata tipo nelle cucine di Auxologico da cui escono i piatti buoni e sani per i pazienti. Anche durante le feste.
Covid: precauzioni per pazienti con Sindrome del QT Lungo
I pazienti affetti da Sindrome del QT lungo non sono da considerarsi a rischio aggiuntivo di contagio da Covid.
Rimanere in forma in inverno: cosa fa bene al cuore?
Un evento on line per parlare degli stili di vita sani per proteggere il nostro cuore durante l'inverno.
Riconoscimento internazionale EASO COM per i Centri obesità di Auxologico
I Centri Obesità di Auxologico ottengono la riconferma del riconoscimento internazionale EASO COM per la cura dell'obesità.
SLA: identificati nuovi geni responsabili della patologia
Nello studio è emerso il possibile ruolo nella SLA di elevati livelli di colesterolo e la condivisione dei geni responsabili della SLA con altre malattie neurodegenerative quali Alzheimer e Parkinson.
Auguri di Buon Natale dal Direttore Generale di Auxologico
Gli Auguri di Buon Natale 2021 del Direttore Generale di Auxologico, Dott. Mario Colombo.
Bambini e vaccino Covid-19
Quale vaccino Covid-19 è maggiormente indicato somministrare ai bambini? A partire da quanti anni?
Lavorare durante le feste: la voce di Roberta
Auxologico è sempre aperto perché la priorità è la salute dei pazienti. Leggi le storie di chi lo rende possibile.
Ricerca volontari per Hub vaccinale
Auxologico ricerca medici e infermieri volontati per il centro vaccinale di Meda.
In diretta su Instagram: emozionarsi con il cibo
Myriam Sabolla, The Food Sister, dialoga con la Dott.ssa Raffaella Cancello del Centro Ambulatoriale Obesità su come cucinare in modo sano anche a Natale.
Apnea ostruttiva del sonno (OSA) e ipertensione
Per prevenire le conseguenze è fondamentale una diagnosi precoce dell'OSA, lo afferma il Dott. Serravalle della U.O. Riabilitazione Cardiologica di Auxologico San Luca.