Il podcast Audible Original ha come protagonista il comico Saverio Raimondo che, alla ricerca della salute e del benessere psicofisico, incontra anche i medici di Auxologico
Ricerche sulla SLA: NeuroTRACK
STIM-ALS18
Edaravone
Vivere con una malattia rara: la storia di Matteo
La sindrome di Kallmann è una delle malattie rare monitorate da Auxologico, dove i pazienti possono ricevere diagnosi tempestive e cure appropriate.
Novità sulla cura dell'obesità in Italia e nel mondo (Video)
Parliamo delle ultime frontiere per la cura dell'obesità in un evento on line, gratuito, aperto a tutti. Dieta chetogenica, crioterapia, chirurgia bariatric, cure farmacologiche e molto altro.
L'importanza di riprendere la prevenzione oncologica
Un effetto collaterale del Covid è il ritardo delle diagnosi di tumori. Ecco perché è ancora più importante riprendere la prevenzione
In diretta su Instagram per parlare insieme di malattie rare
Per vivere con una malattia rara serve una diagnosi precoce e precisa e Auxologico mette in campo la sua esperienza per aiutare pazienti e famiglie.
Tachicardia genetica nei bambini
Auxologico ha partecipato a uno studio che ha confrontato i singoli farmaci β-bloccanti in gruppi di pazienti per capire quali fossero i più efficaci.
Long Covid e cuore, cosa sappiamo
Gli effetti del Covid sul cuore, dopo la guarigione, sono diversi, per questo è importante effettuare dei controlli. Scopri quali.
Induzione della pubertà: la review di Auxologico
Leggi e scarica la review della letteratura in materia di strategie terapeutiche per l’induzione di pubertà, edita dal Prof. Bonomi.
IV Giornata del carcinoma della tiroide
Sindrome di Angelman: sintomi, cause e caratteristiche
Nel mese dedicato alle malattie rare, Auxologico organizza un evento on line con medici, ricercatori e genitori, che da molti anni si dedicano alla sindrome di Angelman, per farla conoscere e comprendere.
Esercizio fisico e stress: un legame importante
In un recente studio, al quale ha partecipato la Prof.ssa Daniela Lucini di Auxologico è stato osservato che persone che svolgono abitualmente attività fisica sembrano essere meno stressate.
Nasce AuxoRare
Malattie rare, a chi rivolgersi? Auxologico è al fianco delle persone con malattie rare e dei loro familiari, offrendo approcci diagnostici e terapeutici innovativi per molte patologie.
Vivere con una malattia rara: la storia di Noemi
La sindrome del QT Lungo è una delle malattie rare monitorate da Auxologico, dove i pazienti sanno che possono ricevere diagnosi e cure giuste per loro.
La percezione del corpo nell'anoressia nervosa
Lo studio indaga come le pazienti affette da anoressia percepiscono il proprio corpo e come questo possa aiutare nella scelta delle terapie più adatte.
La cura in Auxologico Roma Buon Pastore
Auxologico Roma Buon Pastore si prende cura dei pazienti gravi che non possono tornare a casa e vengono trasferiti dagli ospedali per continuare le terapie.
Intolleranze Alimentari e Allergie: le Differenze
Che differenza c'è tra intolleranza e allergia alimentare? Come si tengono a bada? Scoprilo qui!
Auxolive: in diretta con gli specialisti
Auxolive: gli eventi, frutto di una collaborazione tra Auxologico e Cardiorec, promuovono la salute anche sui social!
Dormire bene fa bene alla salute: effetti benefici del sonno
Un evento on line per parlare dell'importanza del sonno per la nostra salute. Gli esperti di Auxologico e di Cardiorec disponibili a rispondere a tutte le vostre domande!
Accompagnare i pazienti anziani: la convenzione di Auxologico
Non solo un servizio di accompagnamento per pazienti anziani a prezzi scontati, ma un sostegno morale a persone fragili.
Ipertensione e lockdown: la ricerca di Auxologico
Una ricerca alla quale hanno partecipato i cardiologi di Auxologico ha indagato i dati relativi al controllo dell'ipertensione prima e durante il lockdwn.
In diretta su Instagram: Ripartire con lo sport giusto
Mariachiara Montera, in arte Maricler, dialoga con la Prof.ssa Daniela Lucini, Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport su come iniziare l'anno con lo sport giusto.
Covid e ipertensione: la ricerca di Auxologico
Il Prof. Gianfranco Parati ha contribuito a una ricerca scientifica sull'utilizzo dei farmaci antiipertensivi nei pazienti Covid.
Cambiare stile di vita: la storia del Prof. Luca Persani
Gli sport di gruppo aiutano a fare attività fisica con costanza. Se non avevi ancora pensato agli sport di squadra per mantenerti in forma, leggi questa storia.