Un nuovo appuntamento con Auxologico in diretta su Instagram per imparare a rispettare le diete salutari, guidati dall'endocrinologa Lucia Pasqualinotto.
Tumore alla tiroide: la storia di Elena
Elena ha subito l’asportazione della tiroide per un tumore e ancora oggi la malattia potrebbe tornare. Leggi la sua storia e perché dice di essere stata fortunata.
Criostimolazione total body in pazienti post-Covid
Uno studio condotto da Auxologico ha indagato l'efficacia della terapia del freddo nei pazienti post-covid e nei pazienti obesi e con fibromialgia
Tiroide: come influenza il nostro benessere
Un nuovo appuntamento con Auxologico in diretta su Instagram per conoscere insieme la tiroide e capire come influenza il nostro benessere, guidati dall'endocrinologa Guia Maria Vannucchi.
Gennaio 2024, il mese della sana alimentazione in Auxologico
In Auxologico ,gennaio è il mese dedicato alla sana alimentazione, scopri tutte le iniziative e seguici sui social
Ucraina, una pace da costruire
Auxologico organizza, insieme a Fondazione Ambrosianeum, una conferenza sulla situazione ucraina e l'importanza di costruire la pace.
Tiroide e ipotiroidismo, sintomi nelle donne
Si parla moltissimo di tiroide e dei molteplici disturbi associati. Ma quanto c'è di vero? Sfatiamo i falsi miti sulla tiroide.
Patologie valvolari cardiache: il ruolo della tecnologia
Il Dott. Giuseppe Muscogiuri, in una ricerca, ha valutato i vantaggi della TC per la pianificazione degli interventi percutanei valvolari e nella valutazione delle coronarie.
Obesità, l'opinione degli specialisti sui dati preoccupanti dell’OMS
Gli specialisti di Auxologico commentano i dati relativi all’obesità in Europa diffusi il 3 maggio 2022 dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms).
Conseguenze del Covid-19: premiata la ricerca di Auxologico
Lo studio condotto da Auxologico sulle conseguenze cardiovascolari, respiratorie e muscolari del Covid post ricovero è stato premiato come miglior lavoro dell'anno 2021.
Simposio. Lo sport: scienza, cura e benessere
Simposio: nutrizione e sport. Vincere in pedana e fuori
Tiroide: la storia di Giovanna
Per incoraggiare le persone ad avere più consapevolezza sulla tiroide e la sua salute, Giovanna racconta la sua esperienza di cura in Auxologico.
Prevenire la morte cardiaca è possibile
Studi scientifici condotti dal Prof. Schwartz hanno evidenziato come un breve intervento chirurgico possa migliorare la qualità di vita dei pazienti affetti da malattie cardiache di origine genetica.
Viaggi, esperienze e Paesaggi
Il viaggio è il fulcro delle opere dell'artista Claudia Monaco che espone in Auxologico Procaccini.
Atleti e morte cardiaca improvvisa
Il mancato riconoscimento medico della presenza di una cardiopatia genetica può portare ad aritmie fatali negli atleti. Il Centro Aritmie Genetiche di Auxologico collabora con i medici dello sport per evitare tragici esiti.
La diagnostica e il trattamento delle insufficienze mitralica e tricuspidale
I benefici dello sport: la storia del capitano Vincenzo
Giocatore di tennistavolo da quando era giovane, Vincenzo racconta come si riparte dopo una sconfitta sul campo e perché lo sport è una metafora della vita.
Nuovi metodi diagnostici per l’Alzheimer
In un futuro non lontano, sarà ipotizzabile ricavare le stesse informazioni ottenute dall’analisi del liquor tramite puntura lombare da un semplice prelievo di sangue.
Donazione a Caritas per l'Ucraina
Il personale di Auxologico ha dato un segno tangibile di aiuto e vicinanza alla popolazione ucraina donando grazie a una donazione alla Caritas Ambrosiana di Milano
Auguri di Buona Pasqua dal Direttore Generale di Auxologico
Gli auguri del Dott. Mario Colombo ai pazienti di Auxologico e a tutti i colleghi di Auxologico, in Italia e Romania in occasione della S. Pasqua 2022.
Long Covid
Il Long Covid è una sindrome che può colpire le persone che sono state affette dal Covid-19. Come si manifesta? Esiste una cura?
I benefici dello sport: la storia di Marta
Marta Cammilletti è una campionessa internazionale di scherma. Con l'aiuto di diverse squadre, in pedana e a casa, è riuscita a battere anche Valentina Vezzali
La RSA di Auxologico Roma Buon Pastore
La cura e l'attenzione verso gli anziani nella voce della Dott.ssa Anna Giuseppina Corvaglia, responsabile della Residenza Sanitaria Assistenziale di Auxologico Roma Buon Pastore
Mai più il fascismo
Scopri la mostra su Don Ernesto Catturini nella sede di Auxologico Meda dal 23 aprile 2022.
Sincopi in età giovanile e avanzata: quali le cause?
La sincope inspiegata (che non ha una spiegazione apparente) è un'importante sfida clinica. Quanto influisca l'età della prima sincope sulla diagnosi finale non è ancora ben chiaro.
Long Covid ed effetti collaterali dei vaccini: ricerca e cura
Facciamo il punto sulle conseguenze che il Covid ha lasciato in chi ha contratto l'infezione (Long Covid) e sugli effetti collaterali dei vaccini.
Fibrillazione atriale e camminare: l'attività fisica (Video)
Parliamo di fibrillazione atriale e attività fisica in un evento on line con gli specialisti cardiologi di Auxologico.
La "nebbia cognitiva" dopo il Covid
Una ricerca scientifica ha dimostrato che, a un anno dalla guarigione da Covid, il virus ha causato sintomi neurologici come rallentamento e stanchezza mentale.