Salta al contenuto principale

Carcinoma Follicolare della Tiroide

Sei in AUXOLOGICO

 Carcinoma Follicolare della Tiroide

Tariffe Smart, Plus, Convenzioni

Visita Endocrinologica

A cura di

Prof. Gianlorenzo Dionigi

Direttore U.O. Chirurgia Generale, Capitanio Auxologico IRCCS

Cos'è il carcinoma follicolare della tiroide?

Il carcinoma follicolare della tiroide è un tipo di tumore che si sviluppa nella tiroide, una ghiandola endocrina situata nel collo. La tiroide è fondamentale per il metabolismo, poiché produce ormoni che regolano il metabolismo e i livelli di calcio nel sangue. Quando le cellule della tiroide iniziano a crescere in modo anomalo, si formano tumori, tra cui il carcinoma follicolare.


I diversi tipi di tumore alla tiroide

I tumori alla tiroide si suddividono in quattro principali tipi:

Ogni tipo di tumore è diagnosticato attraverso un'analisi microscopica delle cellule tumorali. I tumori alla tiroide possono essere:

  • Ben differenziati: Questi tumori sono curabili e in molti casi guaribili. Il carcinoma follicolare e il carcinoma papillare appartengono a questa categoria.
  • Indifferenziati: Sono più difficili da trattare e tendono a essere più aggressivi. Il carcinoma anaplastico, sebbene raro, è un tumore indifferenziato e rappresenta una delle forme più gravi di tumore alla tiroide.

Il Tumore della Tiroide


I sintomi del carcinoma follicolare della tiroide

Molti pazienti con carcinoma follicolare della tiroide non presentano sintomi evidenti. Tuttavia, i sintomi più comuni includono:

  • Nodulo visibile o palpabile nel collo;
  • Difficoltà a deglutire;
  • Cambiamenti nel tono della voce;
  • Dolore al collo o alla gola.

Chi è a rischio?

I fattori di rischio per il carcinoma follicolare della tiroide includono:

  • Storia familiare di tumori alla tiroide;
  • Esposizione a radiazioni;
  • Età avanzata (sebbene il carcinoma follicolare possa verificarsi anche nei giovani, è più comune tra gli adulti di mezza età).

Il Centro di Endocrinochirurgia


Carcinoma follicolare della tiroide: diagnosi e trattamento

La diagnosi di carcinoma follicolare della tiroide di solito avviene tramite una biopsia a ago fine, che permette di prelevare un campione di tessuto dalla tiroide per l'analisi microscopica. Inoltre, è possibile utilizzare ecografie e scintigrafie per valutare la presenza di noduli tiroidei sospetti.

Il trattamento principale per il carcinoma follicolare della tiroide è la chirurgia, che prevede la rimozione della tiroide o di parte di essa. In alcuni casi, può essere necessaria una tiroidectomia totale. Dopo l'intervento, i pazienti potrebbero dover seguire una terapia con iodio radioattivo per eliminare eventuali cellule tiroidee residue.


Prenota in Auxologico

Visita Endocrinologica


Carcinoma follicolare della tiroide: domande frequenti

Qual è la differenza tra carcinoma tiroideo follicolare e carcinoma tiroideo papillare?

Entrambi i tumori hanno origine nelle cellule follicolari della tiroide, ma presentano differenze significative. Il carcinoma papillare ha una maggiore probabilità di diffondersi ai linfonodi rispetto al carcinoma follicolare. Inoltre, il carcinoma papillare è più comune e si riscontra più frequentemente.

Qual è la differenza tra carcinoma tiroideo follicolare e carcinoma tiroideo midollare?

Il carcinoma midollare della tiroide si sviluppa nelle cellule C, che producono calcitonina, un ormone che regola i livelli di calcio nel sangue. Questo tipo di carcinoma è spesso ereditario ed è più aggressivo rispetto al carcinoma follicolare, con una maggiore probabilità di diffusione ai linfonodi.

La chemioterapia è utilizzata per trattare il carcinoma follicolare della tiroide?

Generalmente, la chemioterapia non è il trattamento principale per il carcinoma follicolare della tiroide, poiché questo tipo di tumore risponde meglio alla chirurgia e alla terapia con iodio radioattivo. Tuttavia, in casi rari, quando il tumore è avanzato o non risponde ai trattamenti standard, la chemioterapia potrebbe essere presa in considerazione.

Qual è la prognosi per i pazienti con carcinoma follicolare della tiroide?

La prognosi per i pazienti con carcinoma follicolare della tiroide è generalmente positiva, soprattutto se il tumore è diagnosticato precocemente e trattato con successo. Con il trattamento adeguato, la percentuale di guarigione è elevata, ma la prognosi dipende da fattori come l'età del paziente, la dimensione del tumore e la presenza di metastasi.

Il carcinoma follicolare della tiroide può recidivare?

Sì, il carcinoma follicolare della tiroide può recidivare, anche se la recidiva è meno comune rispetto ad altri tipi di tumori. La recidiva può verificarsi nei linfonodi o in altre parti del corpo, ma la sorveglianza continua e i trattamenti successivi aiutano a ridurre il rischio.

Il carcinoma follicolare della tiroide può essere ereditario?

In rari casi, il carcinoma follicolare della tiroide può essere associato a mutazioni genetiche ereditarie, ma la maggior parte dei casi non è ereditaria. Tuttavia, se ci sono più casi di tumori tiroidei nella famiglia, è consigliabile sottoporsi a controlli regolari.

Cosa succede dopo il trattamento del carcinoma follicolare della tiroide?

Dopo il trattamento, i pazienti devono seguire un programma di monitoraggio per rilevare eventuali segni di recidiva. I controlli possono includere esami del sangue, ecografie e scansioni con iodio radioattivo per monitorare la funzione tiroidea e l'eventuale presenza di cellule tumorali residue.

Ci sono effetti collaterali dopo il trattamento per il carcinoma follicolare della tiroide?

I principali effetti collaterali del trattamento del carcinoma follicolare della tiroide includono:

  • Ipotiroxinemia (bassi livelli di ormoni tiroidei);
  • Calo di energia e stanchezza;
  • Cambiamenti nei livelli di calcio nel sangue.

Come prevenire il carcinoma follicolare della tiroide?

Non esistono misure specifiche per prevenire il carcinoma follicolare della tiroide. Tuttavia, ridurre l'esposizione a radiazioni e monitorare regolarmente la salute tiroidea può aiutare a ridurre il rischio.

Esistono rimedi naturali per il carcinoma follicolare della tiroide?

Sebbene alcune persone possano essere attratte da rimedi naturali o trattamenti alternativi, è fondamentale affidarsi ai trattamenti medici convenzionali come la chirurgia e la terapia con iodio radioattivo per il trattamento del carcinoma follicolare della tiroide. Consultare sempre un medico prima di intraprendere trattamenti alternativi.

Come vengono monitorati i pazienti dopo il trattamento?

Dopo il trattamento, i pazienti devono seguire un programma di monitoraggio a lungo termine, che può includere esami del sangue regolari per controllare i livelli ormonali e scansioni per rilevare eventuali segni di recidiva del tumore.

Il carcinoma follicolare della tiroide è un tumore raro?

Il carcinoma follicolare della tiroide è meno comune rispetto al carcinoma papillare, ma rappresenta comunque una delle forme più frequenti di tumore alla tiroide. Circa il 10-15% di tutti i tumori tiroidei sono carcinomi follicolari.


Prenota in Auxologico

Visita Endocrinologica


Tiroide: contenuti correlati