Auxologico ha voluto dedicare l'intero mese di marzo ai disturbi dell'alimentazione e della nutrizione.
Obesità e terapie digitali: come facilitarne l'accettazione?
Le terapie digitali nella cura dell'obesità si sono rivelate molto efficaci ed economiche ma non vengono sempre accettate dai pazienti. Auxologico in uno studio ha indagato proprio questo aspetto.
Psicologo Online e disturbi alimentari: l'alimentazione emotiva
Cos'è l'alimentazione emotiva? Come riconoscerla e come combatterla? La relazione tra psicologia e disturbi alimentari secondo i professionisti di Auxologico
Il Dott. Vimercati premiato per studiare la sindrome Silver Russell
Un nuovo progetto, per bambini e adulti, ha vinto un finanziamento di tre anni per aumentare le possibilità di diagnosticare la malattia rara di Silver Russell.
Analisi del Sangue a Milano il sabato in Auxologico: ecco dove
L'elenco con gli indirizzi e i recapiti dei centri prelievi di Auxologico aperti anche il sabato mattina a Milano città
Sindrome di Angelman 2023
Auxologico San Luca ospita una giornata scientifica dedicata alla Sindrome di Angelman, organizzata dall’associazione nazionale ORSA.
Conseguenze covid: la mancanza di memoria
I risultati della ricerca hanno evidenziato come, a distanza di un anno dalla malattia, si sono rivelate, in un certo numero di pazienti, ancora alterazioni cognitive che, in parte, possono essere dovute ad alterazioni psichiche ma in parte ad alterazioni del metabolismo cerebrale.
Sindrome di Beckwith-Wiedemann: esperienze e sintomi
Evento sulla Sindrome di Beckwith Wiedemann, una malattia rara
Fibrillazione atriale e morte cardiaca improvvisa
La fibrillazione atriale è collegata alla morte cardiaca improvvisa? Queste sono le opinioni più recenti sui possibili legami e riguardano in grande parte le persone di giovane età.
Obesità nei bambini: i benefici della attività fisica a distanza
È stato dimostrato da un ricerca di Auxologico che l'attività fisica, anche online, è importante per prevenire e trattare l'obesità e le sue complicanze (cardiovascolari) nei bambini.
Dormire male cambia in peggio la vita: la storia di Pietro
Le notti passate a russare, e in continue apnee, hanno cambiato la vita di Pietro. Con le giuste cure per il sonno di Auxologico ha ricominciato a dormire bene.
Febbraio e le malattie rare
Auxologico si occupa ricerca, diagnosi e cura delle malattie rare.
Auxologico Città Studi Icans, via al Punto Prelievi
Ha preso ufficialmente il via l'1 febbraio 2023 l'attività del nuovo centro prelievi, accreditato SSN, presso la sede di Auxologico Città
Sonno e malattie neurodegenerative
Le funzioni del sonno sono molteplici, ma riguardano principalmente il cervello, quindi è probabile che la funzione fondamentale sia relativa al mantenimento della salute di questo organo.
Crioterapia in Monza Brianza in Auxologico Meda Riabilitazione
La "cura del freddo" arriva anche in provincia di Monza Brianza.
Dieta e Psicologia, il Dott. Mendolicchio ne parla a UnoMattina
Il Dott. Leonardo Mendolicchio, psichiatra, uno dei professionisti dell'equi
Alimentazione e malattie rare
Per la nostra salute, è importante avere una dieta equilibrata. Alcuni accorgimenti nell'alimentazione possono avere benefici su diverse patologie, anche sulle malattie rare.
Chirurgia tiroidea: il contributo della ricerca di Auxologico
Il Prof. Dionigi ha illustrato le ricerche italiane nell'ambito della chirurgia endocrina con un focus su tecniche e motodiche utilizzate all'avanguardia.
Gusto e salute, differenza tra gusto e sapore
Medici specialisti in nutrizione, endocrinologia e psicologia spiegano in che modo il senso del gusto influisca sulla salute.
Guida per un buon sonno
Auxologico risponde in chat
Se hai domande sui servizi offerti da Auxologico, o se vuoi prenotare una visita, puoi scrivere direttamente in chat.
SLA: un’altra proteina per lo studio della malattia
Il Dott. Federico Verde, neurologo di Auxologico, ha studiato, a livello sperimentale, la proteina gliale fibrillare acida (GFAP) nei pazienti con sclerosi laterale amiotrofica.
Dormire male cambia in peggio la vita: la storia di Davide
Le apnee notturne avevano portano Davide a non riuscire più a dormire di notte. In Auxologico ha trovato le cure che stava cercando per il suo sonno.
Crioterapia in Auxologico Piancavallo
La crioterapia sfrutta gli effetti terapeutici del freddo, apportando benefici alla salute di atleti e pazienti affetti da sclerosi multipla, obesità, morbo di Parkinson e diverse altre patologie. Le basse temperature hanno azione antinfiammatoria, analgesica, defatigante.
Riscrittura delle planimetrie urbane
Nuova mostra presso Auxologico Procaccini: l'artista Docci riscrive le planimetrie urbane per scoprirne realtà nascoste.
Nomina universitaria per il Dott. Caravita
L'obiettivo del Prof. Caravita è continuare a investire energie sul miglioramento della diagnosi e della cura della dispnea, dello scompenso cardiaco e dell'ipertensione polmonare.
Insonnia: cause, sintomi, quando preoccuparsi
Parliamo di insonnia insieme agli specialisti del sonno di Auxologico: un problema che riguarda la mente, il cuore e la respirazione.
Santa Messa di Natale
Il 25 dicembre alle ore 8.30 verrà trasmessa in diretta facebook la Santa Messa
Il Natale alla Scuola di Auxologico Piancavallo
Il Natale è arrivato anche a Piancavallo: come viene festeggiato da bambini e ragazzi ricoverati in ospedale per disturbi del comportamento alimentare e obesità?
Gennaio in Auxologico: il mese del sonno
Il sonno è un fenomeno che riguarda tutti e occupa buona parte della nostra vita: un buon sonno migliora la qualità della nostra esistenza e della salute.