Il Prof. Dionigi e il suo gruppo di lavoro hanno dato un importante contributo al progresso della chirurgia tiroidea: la ricerca di alta qualità aiuta a migliorare l'assistenza sanitaria futura
Tumore al seno: il racconto di Alessandra
La diagnosi precoce di tumore al seno ha salvato la vita di Alessandra. Qui spiega perché le visite di controllo sono importanti.
Imaging cardiaco: i vantaggi della DECT
La DECT, tomografia computerizzata a doppia energia, si sta affermando come nuova tecnologia avanzata anche in campo cardiologico, con vantaggi concreti per la diagnostica delle malattie del cuore.
Tumore al seno: la storia di Rossella
La diagnosi precoce di tumore al seno può salvare la vita e le visite di controllo sono fondamentali: lo racconta Rossella che l'ha vissuto in prima persona.
Fugazzola nominata Presidente di European Thyroid Association
Una nomina internazionale alla Prof.ssa Fugazzola nell'ambito della ricerca sulle patologie della tiroide
Ipovisione: patologie, prevenzione e cura dell'occhio
Un evento con gli Specialisti di Auxologico per parlare di Ipovisione e prevenzione oculistica, A meda, all'interno della mostra “Io Ti Vedo Così”.
Apre Auxologico Città Studi Icans a Milano
Lunedì 3 ottobre ha aperto la nuova sede di Auxologico a Milano, Auxologico Città Studi Icans. Scopri l'attività del Centro.
Malattia di Parkinson: nuove frontiere della riabilitazione (Milano)
Tumore al seno: non avere paura della visita di controllo!
Ottobre è il mese dedicato al tumore al seno e all'importanza della diagnosi precoce.
Premiata la Dott.ssa Calvillo: un modello di ricerca per i disturbi cronici
I disturbi cronici sono difficili da indagare a causa della complessità dell'interazione tra i sistemi coinvolti (nervoso, cardiovascolare e/o immunitario) ma grazie ai bioreattori è possibile osservare il dialogo biochimico tra le cellule.
Cuore e riabilitazione: la storia della fisioterapista Alice
Alice è fisioterapista in Auxologico Piancavallo e qui spiega perché è importante trovare uno sport che faccia stare bene il corpo, a partire dal cuore.
Ottobre in Auxologico
Il mese di ottobre in Auxologico è dedicato alla salute femminile: fare prevenzione è importante e può salvarti la vita.
Malattia di Parkinson: nuove frontiere della riabilitazione (Verbania)
Certificati per attività fisica agonistica disponibili in Auxologico
In Auxologico è possibile effettuare la visita medica per la certificazione dell'idoneità all'attività sportiva agonistica.
Auxologico si impegna per l'ambiente
Auxologico annuncia l'ingresso nella rete internazionale Global Green and Healthy Hospitals di HealthCare Without Harm per limitare il proprio impatto ambientale
Rene e cuore: una parentela molto stretta
La malattia renale cronica è stata riconosciuta come un fattore di rischio indipendente di malattie cardiovascolari e questo ha fatto emergere l'esigenza di una maggiore interazione multidisciplinare tra cardiologi e nefrologi.
Le malattie cardiovascolari nelle donne
Auxologico dedica un evento on line al cuore delle donne, per capire quali malattie lo colpiscono maggiormente e con quali diversi sintomi rispetto agli uomini.
La terapia dello scompenso cardiaco con sali di ferro
Correggere l'anemia da carenza di ferro può migliorare la respirazione e le apnee nel sonno in pazienti con scompenso cardiaco: è stato confermato da uno studio di Auxologico.
Riparti con il cuore
Mercoledì 21 settembre 2022 una nuova diretta Instagram di Auxologico, questa volta dedicata al cuore e a come mantenerlo in salute quando si riparte a settembre.
Vie accessorie, pre-eccitazione ventricolare e sindrome di Wolf Parkinson White
In caso di pre-eccitazione ventricolare, con o senza aritmie, è bene sottoporsi alla valutazione di un aritmologo. Scopri di più!
Cuore e diagnosi corrette: la storia a lieto fine di Luciano
Luciano pensava che avrebbe sofferto di ipertensione per tutta la vita. In Auxologico ha ricevuto le cure corrette per il suo cuore e oggi non prende più farmaci.
Fibrillazione atriale e attività sportiva
La fibrillazione atriale è una patologia che interessa anche gli sportivi. Come risolverla? Quale sport scegliere? Scoprilo qui!
Esame delle feci in Piemonte
Scopri le norme di preparazione per effettuare la raccolta del campione per l'esame delle feci.
Il triage globale in Pronto Soccorso - Corso Base
Fibrillazione Atriale e Terapia Anticoagulante
Il trattamento anticoagulante ha lo scopo di prevenire complicanze tromboemboliche acute e le loro conseguenze a lungo termine (disabilità, demenza). Scopri di più!
Flutter e Fibrillazione Atriale: cosa hanno in comune?
Flutter e fibrillazione atriale sono due tachiaritmie sopraventricolari con sintomi spesso simili ma con alcune differenze. Scopri quali!
Corso di formazione per pazienti esperti in Malattie Ereditarie del Miocardio
Auxologico insieme all'Associazione AICARM organizza un corso di formazione per pazienti esperti in malattie ereditarie del miocardio.
Svenimento: è necessario il ricovero per accertarne le cause?
La sincope potrebbe essere precursore di condizioni pericolose come le aritmie maligne. L'assistenza in pronto soccorso è importante perchè permette una diagnosi tempestiva, una terapia urgente e una presa in carico efficace.
Il sonno e la salute del cuore
Un articolo scientifico, che ha visto la collaborazione anche di Auxologico, ha sottolineato come sia importante che i cardiologi prendano in considerazione anche la qualità del sonno nei pazienti ipertesi.