Pubblicato uno studio di revisione sul carcinoma midollare della tiroide da parte della Prof.ssa Laura Fugazzola, responsabile del Servizio di diagnosi e terapia delle patologie tiroidee benigne e maligne presso la U.O. di Endocrinologia di Auxologico
Flutter Atriale
Il Flutter atriale è un'aritmia che deriva dalla circolazione dell’impulso elettrico all’interno degli atri con un percorso (circuito) stabile.
Iperplasia Prostatica Benigna, studio sull'approccio terapeutico
I sintomi del tratto urinario inferiore rappresentano una condizione molto diffusa, che colpisce circa il 70% degli uomini di età superiore agli 80 anni.
5x1000 alla ricerca: sostieni Auxologico
Auxologico è da sempre impegnato nel miglioramento della salute e del benessere delle persone, grazie al lavoro dei nostri medici e dei nostri ricercatori.
Aritmie, riconoscimento per un ricercatore del Prof. Schwartz
Ricerca sulle aritmie cardiache: prestigioso riconoscimento per un ricercatore del gruppo del prof. Schwartz
Fisioterapia, a Meda una palestra all'avanguardia per la riabilitazione
L'offerta riabilitativa di Auxologico in Brianza presso una sede moderna e recentemente rinnovata: 1200mq, 19 ambulatori e strumentazioni di ultima generazione
Sport contro Ansia e Stress
Auxologico organizza un evento on line con gli esperti psicologi ed esperti di medicina dello sport per aiutarci a capire come lo sport e l'attività fisica ci possono aiutare
Potenziamento CardioMotorio Riabilitativo
Riabilitazione Cardiologica in Auxologico, all'ospedale San Luca di Milano è disponibile il Programma di Potenziamento CardioMotorio Riabilitativo
Nuovi studi sulla SLA: premiato il neurologo Federico Verde
La ricerca si concentra sui biomarcatori neurochimici e la proteina GFAP. Verranno indagate anche le malattie Alzheimer e demenza frontotemporale.
Tac Coronarica (TC Coronarica)
La TC coronarica (tac) è un esame che consente l’esplorazione delle coronarie e della cavità cardiaca e dello stato delle pareti dei vasi.
Psicologo Online e Disturbi di Ansia
Psicologo Online e Ansia: il supporto psicologico online si è diffuso sempre più, grazie alle tecnologie che consentono di comunicare a distanza in modo rapido e semplice
Aprile in Auxologico: il mese dell'attività fisica
Auxologico dedica il mese di aprile all'attività fisica come alleata per prevenire diverse malattie e ridurre lo stress.
Disturbi dell'Alimentazione e della Nutrizione: la guida di Auxologico
Disturbi Alimentari: alcuni consigli degli specialisti di Auxologico su come riconoscerli, affrontarli e intervenire in maniera precoce.
Psicoterapia: migliorare la pratica clinica con le evidenze scientifiche
Negli ultimi anni le scoperte delle neuroscienze hanno fortemente influito sulla necessità di modificare la pratica psicoterapeutica.
Il trattamento dell'iperidrosi: corso ECM
Anoressia, Bulimia e Disturbi alimentari: la storia di Viola
Viola soffre di anoressia da 8 anni. Il percorso in Auxologico Piancavallo le ha dato gli strumenti per costruire la guarigione che sta cercando.
EcoAnsia: Cos'è? Cause e sintomi dell'Ansia Climatica
Cosa sono ecoansia e ansia climatica? Il significato, la definizione, le cause e i sintomi di questi stati d'animo ansiosi legati all'ambiente e ai cambiamenti climatici
Sonno e Malattie Neurodegenerative: la ricerca di Auxologico
Dormire bene è importante per il corretto funzionamento del cervello e per prevenire patologie neurogenerative. Auxologico è attivo nella ricerca sulla correlazione tra Apnee Ostruttive del Sonno e deficit cognitivi.
FGI e Auxologico alleati per lo sport in salute
In occasione della Giornata Nazionale per la lotta ai Disturbi dell’Alimentazione (Fiocchetto Lilla 2023), Auxologico e Federazione Ginnastica d'Italia organizzano una conferenza stampa sul legame tra sport e DCA.
Milano CMR 2023
Using AI to improve cardiovascular care
Artificial intelligence (AI) impact on medicine is huge.
Sindrome di Silver Russell: la storia di mamma Noemi
Noemi è alta 1 metro e 36 cm, pesa 37 kg e soffre di una malattia rara che non ha cure. Qui racconta come ha costruito una vita piena nonostante i pregiudizi.
SLA: malattia, cos'è, sintomi iniziali
Auxologico organizza un evento online dedicato alla SLA, dove neurologi e neuropsicologi parleranno della diagnosi, della terapia, e della ricerca che viene condotta sulla Sclerosi Laterali Amiotrofica.
Prevenzione Malattie Croniche Non Trasmissibili: la Ricerca
Cosa sono le malattie croniche non trasmissibili? E' possibile prevenirle? L'importanza di uno stile di vita sano, che aiuta anche la sostenibilità, e il ruolo delle aziende.
Volteggiare liberi con il corpo e con la mente
Auxologico e Federazione Ginnastica d'Italia organizzano una serata evento in occasione della Giornata nazionale contro i DAN-DCA. L'evento si terrà al Palameda di Meda, mercoledì 15 marzo 2023.
Guida alla Malattia di Parkinson: Incontri in Auxologico, Milano
Auxologico organizza un ciclo di seminari sulle novità terapeutiche e riabilitative della Malattia di Parkinson: neurologiche, motorie, e non motorie.
Sindrome di Angelman: la storia del piccolo Matteo
La sindrome di Angelman provoca deficit intellettivi e motori. La mamma di Matteo racconta cosa vuol dire crescere un figlio con una malattia rara senza cura.
Auxologico e Federazione Ginnastica d'Italia insieme per la salute degli atleti
Auxologico collabora con la Federazione Ginnastica d'Italia per fare formazione e prevenzione sul tema dei Disturbi del Comportamento Alimentare.
Prof. Silani nominato Presidente ERN EURO-NMD
Il Prof. Silani, Direttore del Dipartimento di Neuroscienze di Auxologico, è stato nominato presidente del gruppo di lavoro ERN EURO-NMD sulle malattie dei motoneuroni.
Salute femminile: una nuova newsletter
Salute femminile: Auxologico lancia una nuova newsletter gratuita e personalizzata in occasione dell'8 marzo
Osteoporosi: prevenzione, sintomi, cos'è, cura
In occasione della H-Open Week SALUTE DELLA DONNA promossa da Onda, Auxologico dedica un evento on line all'osteoporosi. Insieme agli esperti endocrinologi, dietologi e fisiatri di Auxologico, parleremo di come prevenire e curare questa patologia. Durante l'evento sarà possibile porre domande agli specialisti.