Scopri i giorni di apertura dei Servizi per le Aziende
Consigli di salute
Cucinare le verdure: le ricette per bambini di The Food Sister
Scarica la guida con gli ingredienti necessari a trasformare le verdure in un pasto sfizioso anche per i bambini.
Attualità
Natale 2022: impegno e generosità
Il 14 dicembre 2022, un evento che consolida la collaborazione di Auxologico con il territorio medese: festa e celebrazione dell’impegno e della generosità.
Ricerca
Congresso SIN 2022, le novità dalla neurologia
Il congresso ha segnato per il Prof. Silani un cambio di prospettive per la neurologia italiana che ha ora terapie efficaci e guarda al futuro con l’aiuto di Intelligenza Artificiale e altre strategie.
Servizi Auxologico
Calendario aperture festività natalizie 2024/2025
Scopri gli orari delle sedi durante le festività natalizie per sapere dove puoi recarti per esami e visite.
Consigli di salute
È possibile prevenire un infarto?
Consigli utili per evitare l'infarto del miocardio: prevenzione, cause e sintomi.
Press e Comunicati
Apre Auxologico Meda Riabilitazione
La nuova sede offre percorsi di riabilitazione neuromotoria, cura dei DCA, medicina dello Sport, cardiologia sportiva e programmi di prevenzione e benessere in un setting moderno e dotato delle migliori tecnologie
Consigli di salute
5 consigli per il Natale con i tuoi figli
Come passare il tempo insieme ai tuoi figli, senza cercare l'appoggio della tecnologia, in 5 facili passaggi.
Ricerca
Progetto QT Lungo: borsa di studio per il Dott. Giovenzana
Un Progetto di ricerca sui geni che proteggono dalla morte improvvisa i pazienti affetti dalla Sindrome del QT lungo (LQTS) fa vincere una borsa di studio al Dott. Giovenzana, cardiologo di Auxologico.
Malattie e cure
Chirurgia bariatrica: cos'è, come funziona, centri di eccellenza
Un evento online per parlare con gli esperti di Auxologico di chirurgia bariatrica: come prepararsi all'intervento e cosa richiede il follow-up nutrizionale.
Consigli di salute
Tumore prostata: sintomi iniziali e come prevenirlo
Nel mese della prevenzione urologica, Auxologico organizza un incontro on line per parlare di prevenzione: lo sapevi che anche l'attività fisica e sportiva prevengono il tumore alla prostata?
Ricerca
PNRR: i progetti vinti da Auxologico per la ricerca
I progetti vinti aiuteranno fare luce su alcune malattie neurologiche, genetiche, endocrinologiche e cardiovascolari.
Servizi Auxologico
Dicembre in Auxologico: il mese dei bambini
Informazioni e consigli per coltivare la salute fisica e psico-fisica dei bambini, perché il regalo pù grande è la salute. Scopri le iniziative di Auxologico.
Ricerca
Imaging Cardiaco e Intelligenza Artificiale
Qual è il futuro dell'applicazione dell'AI nel campo della diagnostica cardiovascolare? Una revisione scientifica, a cui ha partecipato anche Auxologico, fa il punto sui benefici e i limiti di questa tecnologia.
Servizi Auxologico
Chiusure 7 e 8 dicembre 2024
Le sedi lombarde di Auxologico rimarranno chiuse il 7 e 8 dicembre 2024, la sede di Auxologico Villa Caramora rimarrà chiusa solo domenica 8 dicembre.
Ricerca
Alimenti ultra lavorati e obesità infantile: quale rapporto?
L'associazione tra il consumo di alimenti ultra elaborati e le misurazioni dell'obesità e dell'adiposità è stata accertata negli adulti ma non è ancora chiara nei bambini. La ricerca di Auxologico ha cercato di approfondire questo tema.
Consigli di salute
Servizi Auxologico
Attività fisica e sport: strumenti di benessere, prevenzione e cura
L'attività sportiva giova alla salute, ma qual è l'attività giusta per ciascuno? E quale il modo giusto di farla? E se insorgono problemi a chi ci si può rivolgere?
Ricerca
Premio internazionale in memoria della Prof.ssa Bianchi
L’European Calcified Tissue Society (ECTS) ha annunciato l’istituzione di un premio per onorare la memoria della Prof.ssa Bianchi
Ricerca
Criostimolazione total body: evidenze scientifiche e utilizzi clinici
Il 2 dicembre 2022 Auxologico organizza un convegno ecm gratuito sulla criostimolazione.
LEGGI TUTTOAttualità
Influenza 2023-2024: diffusione, sintomi, prevenzione
Anche nella stagione 2023/2024 si prevede un'ampia diffusione del virus influenzale, complice anche la rimozione dell'obbligo di mascherina. Cosa c'è da sapere sull'influenza 2023/2024 e sul vaccino antinfluenzale.
Consigli di salute
Servizi Auxologico
Colloquio Psicologia Online
In Auxologico è possibile accedere a percorsi di psicologia online di alta qualità grazie a un team di professionisti del Servizio di Psicologia Clinica e Psicoterapia.
Consigli di salute
Servizi Auxologico
Colloquio Psicoterapia Online
In Auxologico è possibile intraprendere un percorso strutturato di psicoterapia online che risponda ai bisogni di ognuno grazie a il supporto del team di professionisti del Servizio di Psicologia Clinica di Auxologico.
Ricerca
Chirurgia Bariatrica e Obesità
Uno studio scientifico a cui ha partecipato Auxologico ha evidenziato come le persone obese hanno spesso psicopatologie che influiscono sul mantenimento dei risultati di perdita di peso a lungo termine ottenuti con il palloncino intragastrico.
Servizi Auxologico
Chiusure novembre 2024
Scopri le chiusure del 1° novembre delle sedi di Auxologico
Attualità
Riabilitazione 5.0: 50° congresso SIMFER 2022
Il congresso SIMFER 2022 vede la partecipazione, come relatori, anche di alcuni esperti di Medicina Fisica e Riabilitativa di Auxologico.
Press e Comunicati
Meda Urban Race 2022, un successo!
1600 persone hanno partecipato alla prima edizione della maratona di solidarietà promossa da Auxologico a Meda. Complimenti a tutti!
Attualità
Novembre in Auxologico
Novembre: un mese dedicato interamente alla prevenzione maschile. Scopri le iniziative di Auxologico.
Malattie e cure
Servizi Auxologico
Novità nella gestione delle malattie endocrine
Scopri il corso ECM sulle malattie endrocrine che si terrà nelle sedi di Auxologico in tre date diverse.
LEGGI TUTTORicerca
Chirurgia della tiroide: importante contributo di Auxologico
Il Prof. Dionigi e il suo gruppo di lavoro hanno dato un importante contributo al progresso della chirurgia tiroidea: la ricerca di alta qualità aiuta a migliorare l'assistenza sanitaria futura