Salta al contenuto principale

Medicina Fisica e Riabilitativa

PERCORSI RIABILITATIVI INTEGRATI E COMPLETI

Il Servizio di Medicina Fisica e Riabilitativa di Auxologico, attivo nelle sedi lombarde e piemontesi, propone programmi riabilitativi integrati per problematiche e difficoltà motorie, cognitive, sfinteriche.

I percorsi, coordinati dal fisiatra,possono comprendere interventi di fisioterapia, logopedia, terapia occupazionale, valutazioni neuropsicologiche e altri.

I programmi riabilitativi possono affrontare:

  • difficoltà connesse a malattie del sistema muscolo-scheletrico: postumi di protesizzazione di anca o di ginocchio, lombosciatalgie (mal di schiena), esiti di traumi, artrosi, malattie infiammatorie articolari, forme di dolore acuto e cronico; 
  • disturbi del linguaggio, disturbi di deglutizione, incontinenza vescicale che possono seguire e/o accompagnare una lesione cerebrale, anche dopo l’eventuale trattamento neurochirurgico (per esempio ictus, sclerosi multipla, malattia di Parkinson, tumore o trauma cerebrale, malattie infiammatorie, vascolari, neoplastiche o traumatiche del midollo spinale).

 

COS'È LA FISIATRIA O MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE?

La fisiatria (o più correttamente la Medicina Fisica e Riabilitativa) è una disciplina medico-specialistica e si rivolge ai pazienti che soffrano di difficoltà motorie, cognitive, sfinteriche, “disabilità” a causa delle più varie patologie, in particolare del sistema nervoso e del sistema muscolo-scheletrico.

Il medico fisiatra non si rivolge primariamente alla malattia-causa. Di regola la diagnosi e il trattamento farmacologico o chirurgico della malattia-causa sono principalmente di competenza di altri specialisti (neurologi, ortopedici, reumatologi, neurochirurghi). Piuttosto, il fisiatra si occupa delle conseguenze funzionali delle malattie muscolo-scheletriche o nervose, ovvero delle difficoltà che esse creano alle attività della persona e al suo stato psicologico ed emotivo.

Che cos'è la fisiatria?


COME SI SVOLGE LA VISITA FISIATRICA?

La visita fisiatrica comincia generalmente con un colloquio, attraverso il quale il fisiatra effettua
l’anamnesi, cioè la raccolta di informazioni e dati sulla storia sanitaria del paziente. Per questo
motivo è importante portare con sé la documentazione degli accertamenti diagnostici effettuati:
esiti di esami del sangue, lastre radiologiche, referti di ecografie, risonanze magnetiche e TAC.
Durante il colloquio il fisiatra indaga anche sull’esordio dei sintomi, sulle limitazioni nello svolgere
le attività quotidiane, sui trattamenti terapeutici effettuati in precedenza e su eventuali
complicanze o aggravamenti insorti, nonché sullo stile di vita (attività lavorativa, attività fisica,
alimentazione ecc.).
La seconda parte della visita consiste in un esame obiettivo delle condizioni fisiche, per il quale
può essere necessaria l’esecuzione di alcuni movimenti o esercizi. Il fisiatra può controllare i
riflessi, la postura, l’equilibrio e la presenza di zone dolenti e, in alcuni casi, può richiedere ulteriori
accertamenti (radiografia, ecografia, TAC o risonanza magnetica) per formulare una diagnosi.

Al termine, lo specialista elabora il piano di cure riabilitative a breve e a lungo termine, anche allo
scopo di prevenire eventuali recidive.

PERSONALIZZAZIONE DELLE CURE

La diagnosi fisiatrica si avvale di esami strumentali anche molto avanzati (come l’analisi del cammino, la valutazione isocinetica e altre), valutazioni funzionali e cognitive, per inquadrare correttamente i meccanismi che portano a una certa disabilità.
Il programma riabilitativo, specifico e personalizzato, prevede una serie di procedure integrate basate principalmente su forme di esercizio terapeutico e su  terapie fisiche (elettriche, magnetiche, termiche, meccaniche),  ma anche su terapie farmacologiche, sia generali (antibiotiche, ormonali, antidolorifiche)  sia specificamente neuromotorie (per esempio, tossina botulinica per la spasticità).

Un’attenzione particolare viene data alla misurazione costante, durante il programma riabilitativo e al suo termine, dell’efficacia delle cure. Da qui l’utilizzo di una vasta gamma di strumenti: misure di forza, di equilibrio, di velocità e qualità del cammino, di abilità manuale, di ritenzione urinaria, di efficacia e sicurezza nella deglutizione, prestazioni cognitive (linguaggio, attenzione, memoria, orientamento spazio-temporale) efficacia comunicativa, di autosufficienza nella vita quotidiana, di faticabilità, di dolore ecc.

TANTI SPECIALISTI PER UN UNICO OBIETTIVO

In Auxologico la riabilitazione è un lavoro di squadra di équipe multidisciplinari che comprendono di regola il medico fisiatra (o specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa), fisioterapisti, infermieri, logopedisti, terapisti occupazionali, neuropsicologi, assistenti sociali, dietisti.

Vi è inoltre una stretta collaborazione con altri specialisti, in particolare reumatologi, terapisti del dolore, neurologi, cardiologici, ortopedici, neurochirurghi.

IN AMBULATORIO E IN OSPEDALE

A seconda dell’intensità del problema del paziente, il programma riabilitativo può essere effettuato in regime ambulatoriale (in MAC Macroattività Ambulatoriali Complesse, Day Hospital, o con altri programmi ambulatoriali) o, nei casi più complessi, in regime di ricovero presso le sedi ospedaliere di Auxologico (Unità Operativa di Riabilitazione Neuromotoria di Auxologico Capitanio e Unità Operativa di Medicina Riabilitativa di Auxologico Mosé Bianchi a Milano e Unità Operativa di Riabilitazione Osteoarticolare di Auxologico Piancavallo in Piemonte). 


COME ACCEDERE

Le prestazioni sono accessibili sia attraverso convenzione con il SSN (ticket) sia privatamente (Tariffa Smart/Plus-Privato/Convenzioni).

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI PER VISITA FISIATRICA 

L Erogabili solo in Lombardia

P Erogabili solo in Piemonte

Visita Fisiatrica

Prescrizione programma riabilitativo

Valutazione logopedica

Analisi del Cammino [Gait Analysis]

Tecniche posturografiche statiche e dinamiche per l’equilibrio [EquiTest™; BalanceMaster™]

Esame baropodometrico del cammino e dell’equilibrio

Misure di massimalità e genuinità dello sforzo volontario L

Potenziali Evocati Motori (PEM) L

Studio di connettività intra- e inter-emisferica con tecniche di stimolazione magnetica corticale L

Test strumentali e psicometrici per la valutazione della manualità e dell’autosufficienza

Elettromiografia

Misure di funzionalità vescicale L

Uroflussometria con valutazione residuo post minzionale L

Misure di funzionalità vescicale con ecografia post-minzionale e uroflussometria L

Test Cardiopolmonare

Saturimetrie notturne

Polisonnografia

Spirometria con valutazione volumi polmonari, diffusione alveolo-capillare, test broncodilatazione, MIP e MEP

Rieducazione logopedica della deglutizione

Infiltrazione articolare

Ortesi e tutori personalizzati

Trattamento con Tossina Botulinica per Spasticità L

Nursing strumentale avanzato delle lesioni da decubito L

Riabilitazione con Telepresenza Immersiva Virtuale L

Counseling di assistenza sociale

Sedi ospedaliere

Auxologico Capitanio

Via Mercalli, 28 - Milano

Auxologico Mosè Bianchi

Via Mosè Bianchi 90 - Milano

Auxologico Piancavallo

Strada Cadorna 90 - Oggebbio (VB) Località Piancavallo

Sedi ambulatoriali

Auxologico Capitanio

Via Mercalli, 28 - Milano

Auxologico Como

via Pasquale Paoli 6 - Como

Auxologico Città Studi Icans

Via Sandro Botticelli 21 - Milano

Auxologico Meda

Via Umberto Pace 18 - Meda

Auxologico Meda Riabilitazione

Corso della Resistenza 23 - Meda

Auxologico Mosè Bianchi

Via Mosè Bianchi 90 - Milano

Auxologico Pier Lombardo

Via Pier Lombardo 22 - Milano

Auxologico Pioltello

Via San Francesco 16 - Pioltello

Auxologico Procaccini

Via Niccolini 39 - Milano

Auxologico Villa Caramora

Corso Mameli 199 - Verbania